• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

IPSICO, Firenze

  • Informazioni
    • Disturbi clinici
    • Sintomi e fenomeni
    • Emozioni
  • Soluzioni
    • Consigli pratici
    • Terapie
  • Formazione
    • Scuola quadriennale di psicoterapia
    • Master, workshop, corsi e convegni
    • Tirocini post-lauream
  • L’Istituto
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • I nostri servizi clinici
    • Prenota una consulenza in studio
    • Prenota una consulenza online
    • Contatti
  • Blog

Convegno gratuito “I disturbi dell’alimentazione nell’infanzia e nell’adolescenza”

disturbi alimentari adolescenza
17Apr2015

Convegno gratuito:
I DISTURBI DELL’ALIMENTAZIONE NELL’INFANZIA E NELL’ADOLESCENZA
Approcci multidisciplinari e problematiche cliniche

Con il Patrocinio dell’Ordine degli Psicologi della Regione Toscana 
dell’Ordine dei Medici della Provincia di Firenze e
della Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Firenze: Venerdì 17 APRILE 2015
Auditorium CTO, Az. Ospedaliero-Universitaria Careggi
Largo Palagi 1

ATTENZIONE. AL MOMENTO I POSTI SONO ESAURITI E NON E' PIU' POSSIBILE ISCRIVERSI AL CONVEGNO

Partecipazione gratuita

Premessa
Il Disturbi dell’Alimentazione in età evolutiva sono alquanto diffusi e, in molti casi, compromettono gravemente il funzionamento sociale, affettivo e scolastico dell’individuo. Si tratta di pazienti, e conseguente di familiari in difficoltà, la cui gestione è estremamente difficile per il clinico che si trovi a fronteggiarli.
Oggigiorno, tuttavia, le possibilità di intervento sono molte, sebbene non esista una prospettiva comune dalle quale viene affrontato l’argomento e difficilmente si possa pensare di trattare questi pazienti in un setting individuale e senza avvalersi di una équipe multidisciplinare.
In considerazione di ciò, l'Istituto IPSICO propone un convegno, rivolto a neuropsichiatri infantili, pediatri, medici di base, psicologi e studenti in materie psicologiche finalizzato a mettere a confronto le differenti metodologie di intervento per tali disturbi, nella speranza di facilitarne l’integrazione e, di conseguenza, di massimizzare l’efficacia dei trattamenti a beneficio dei pazienti e delle loro famiglie.

Relatori e moderatori:

  • Concetta Alessio - Neuropsichiatra infantile - Azienda USL 11 Empoli
  • Laura Dalla Ragione - Direttore Centri DCA USL 1 dell’Umbria di Todi e Città della Pieve
  • Riccardo Dalle Grave - Responsabile Unità di Riabilitazione Nutrizionale Casa di Cura Villa Garda, Garda (VR)
  • Rodolfo De Bernart - Direttore dell’Istituto di Terapia Familiare di Firenze
  • Paolo Dirindelli - Neuropsichiatra infantile - Azienda USL 11 Empoli
  • Valdo Flori - Pediatra di Famiglia - Segretario Federazione Italiana Medici Pediatri, Provincia di Firenze
  • Sandra Maestro - Referente Sezione Clinica per la diagnosi e il trattamento dei DCA nell'infanzia e nell'adolescenza presso IRCCS Fondazione Stella Maris
  • Maria Grazia Martinetti - Università di Firenze – Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi
  • Lauro Mengheri - Presidente dell'Ordine degli Psicologi della Toscana
  • Annalisa Monti - Direttore di UOC di Neuropsichiatria infantile – Az. USL 11 Empoli
  • Filippo Muratori - Università degli studi di Pisa - Direttore di UOC di Neuropsichiatria infantile 3, Psichiatria dello Sviluppo presso IRCCS Fondazione Stella Maris

Destinatari: La partecipazione è riservata ai professionisti iscritti all’Ordine dei Medici o degli Psicologi, o a nutrizionisti/dietisti. Sono ammessi anche i laureati in psicologia (vecchio ordinamento o laurea magistrale/specialistica) e studenti universitari dei corsi di laurea magistrale in Psicologia (non laurea triennale). Il numero di posti è limitato a 500 persone. Non saranno ammessi partecipanti oltre la capienza della sala. È strettamente necessaria pertanto la prenotazione online per assicurarsi la possibilità di partecipare all’evento. Dato che la propria prenotazione può impedire ad altri colleghi di partecipare all’evento, si raccomanda, nel caso di ripensamenti o impedimenti, di comunicare per tempo eventuali cancellazioni, ai fini di consentire ad altri di iscriversi.

ATTENZIONE. Non sono previsti crediti ECM.

PROGRAMMA

Ore 8.30: registrazione

Ore 9.00: apertura dei lavori e saluto delle autorità:

  • Gabriele Melli – Presidente IPSICO
  • Antonio Panti – Presidente Ordine dei Medici della Provincia di Firenze
  • Lauro Mengheri – Presidente Ordine degli Psicologi della Regione Toscana

I sessione - Chairman: Annalisa Monti
9.30 - 10.00 I Disturbi del Comportamento Alimentare: alcuni dati regionali e nazionali - Lauro Mengheri
10.00 – 10.30 Perché e quando è necessario il ricovero ospedaliero nei disturbi anoressici dell'infanzia e dell'adolescenza - Filippo Muratori & Sandra Maestro
10.30 – 11.00 "Solo tu lo puoi fare, ma non da sola". Percorsi di cura intensiva a setting integrati – Maria Grazia Martinetti
11.00 - 11.15 Discussion

11.15 – 11.45 Coffee Break

II sessione - Chairman: Rodolfo De Bernart
11.45 – 12.15 La casa delle bambine che non mangiano. La riabilitazione nell'infanzia e preadolescenza – Laura Dalla Ragione
12.15 – 12.45 Terapia cognitivo comportamentale per gli adolescenti affetti da disturbi dell'alimentazione: progressi e sfide future – Riccardo Dalle Grave
12.45 - 13.00 Discussione

13.00 – 14.15 Pausa pranzo

III sessione – Chairman: Riccardo Dalle Grave

14.15 – 14.45 Mi fai vedere le foto sul tuo Cellulare? Terapia Sistemico relazionale e Tecniche d'Immagine nella cura degli adolescenti con DCA – Rodolfo De Bernart
14.45 – 15.15 Modulazione dei percorsi e flessibilità di intervento nei servizi per la cura dei disturbi dell'alimentazione - Annalisa Monti, Concetta Alessio & Paolo Dirindelli
15.15 – 15.45 Il ruolo del pediatra di famiglia nell’individuazione dei segnali precoci di malattia e del percorso adeguato di cura – Valdo Flori
15.45 – 16.15 Discussione finale e chiusura dei lavori

 

Attenzione! Al momento i posti disponibili sono esauriti. NON E' PIU' POSSIBILE ISCRIVERSI. Qualora si liberassero alcuni posti, sarà nostra cura comunicarlo al più presto.

 

 

 

Articolo del 21/11/2014 Contrassegnato con: disturbi alimentari

Barra laterale primaria

Newsletter IPSICO

    Per rimanere sempre aggiornato sulle nostre attività di formazione e aggiornamento professionale, iscriviti alla newsletter.

    La tua email

    Eventi in programma

    06Mar2023

    Open day scuola di psicoterapia

    Firenze, Polo Didattico Donatello

    Dettagli evento

    11Mar2023

    Workshop online "I dialoghi con i mode in Schema Therapy: rafforzare le parti sane"

    Webinar Zoom.us

    Dettagli evento

    05Mag2023
    02Dic2023

    Training ECM online di alta specializzazione per il trattamento del Disturbo Ossessivo-Compulsivo

    Webinar Zoom.us

    Dettagli evento

    06Mag2023
    18Nov2023

    Master in psicodiagnostica clinica

    Webinar Zoom.us

    Dettagli evento

    12Mag2023
    27Mag2023

    Workshop online avanzato "Terapia cognitivo comportamentale delle dipendenze comportamentali"

    Webinar Zoom.us

    Dettagli evento

    26Mag2023

    Convegno online gratuito "Le tecniche immaginative e corporee nella CBT" - 26 maggio 2023

    Webinar Zoom.us

    Dettagli evento

    09Giu2023
    10Giu2023

    International Schema Therapy Summit

    Webinar Zoom.us

    Dettagli evento

    15Set2023
    17Set2023

    Training online base (I livello) "Compassion Focused Therapy"

    Webinar Zoom.us

    Dettagli evento

    30Set2023

    Workshop online "L'intervento sulla collera con la Schema Therapy: affrontare le modalità arrabbiate dei pazienti"

    Webinar Zoom.us

    Dettagli evento

    07Ott2023
    26Nov2023

    Training Internazionale online in Schema Therapy

    Webinar Zoom.us

    Dettagli evento

    27Ott2023
    29Ott2023

    Training online avanzato (II livello) "Compassion Focused Therapy"

    Webinar Zoom.us

    Dettagli evento

    28Ott2023
    12Mag2024

    Master ECM online "I disturbi del neurosviluppo: diagnosi e trattamento cognitivo comportamentale"

    Webinar Zoom.us

    Dettagli evento

    scuola affiliata CBT Italia - Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale

    Footer

    Cerca nel sito

    SEDE CENTRALE

    Via Mannelli, 139 - 50132 FIRENZE
    Tel. 055/2466460
    Fax 055/2008414

    • Informazioni e appuntamenti

      Informazioni e appuntamenti
    • Consulenze online

      Consulenze online
    • Seguici su Facebook

      Seguici su Facebook
    • Seguici su Instagram

      Seguici su Instagram
    Chat

    Copyright © 2021 - IPSICO, Firenze • Tutti i diritti riservati • Informativa privacy