Dott.ssa Ambra Malentacchi - Trainer ufficiale della International Society of Schema Therapy
Sabato 30 settembre 2023 (orario 9-18 - pausa pranzo 13-14)
Rilascia 8 crediti per la formazione continua richiesta dalla ISST. Non sono previsti crediti ECM.
Con il patrocinio di CBT-Italia - Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale
Diretta streaming su Zoom. Sarà comunque disponibile una registrazione per i 30 giorni successivi, per poter recuperare eventuali assenze in differita.
In termini schema therapy la rabbia può associarsi all'attivazione di diverse "modalità", frequentemente di quelle bambino e quelle tipiche dei coping ipercompensatori.
Questo approccio riconosce le molteplici funzioni e origini della rabbia e l'enorme potenziale che ha la sua espressione nel favorire la guarigione. Ciononostante affrontare un paziente arrabbiato può essere una delle cose più difficili per il terapeuta.
Nel trovarsi di fronte a scoppi di rabbia, a pazienti furiosi o ad atteggiamenti disregolati o irrispettosi, questi può infatti sentirsi in difficoltà e avere svariate reazioni. Deve invece essere pronto a valutare accuratamente la "modalità in azione" e intervenire direttamente su di essa attraverso tecniche specifiche e appropriate per ognuna, trasformando la rabbia in una opportunità terapeutica.
Obiettivi
Durante questo workshop altamente interattivo i partecipanti impareranno come:
- collegare le varie espressioni di rabbia alla modalità attiva in quel momento,
- calmare le reazioni eccessive,
- facilitare il passaggio alla modalità bambino vulnerabile,
- favorire l’apprendimento di strategie funzionali di espressione delle emozioni,
- convertire la rabbia in assertività,
- migliorare il legame terapeutico e soddisfare i bisogni emotivi frustrati del paziente.
Contenuti e strumenti
- Confronto empatico, definizione dei limiti, auto-svelamento, lavoro sulle sedie, imagery rescripting, relazione terapeutica
- Strategie per trattare la rabbia che il paziente più dirigere verso il terapeuta, e la rabbia diretta verso figure della vita quotidiana del paziente
- Role-playing, video, esercitazioni a coppie o in piccoli gruppi
Quota d’iscrizione: Il costo totale del workshop è di € 110,00 (90,16+IVA) ridotto a € 100,00 per i soci attivi CBT-Italia. La quota d'iscrizione deve essere versata anticipatamente al momento dell'iscrizione stessa. In caso di rinuncia oltre i 30 giorni dall'inizio del workshop sarà comunque dovuta l'intera quota di frequenza. Verranno accettate le iscrizioni in ordine di arrivo fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Destinatari: workshop riservato agli psicologi-psicoterapeuti (anche in formazione se al III o IV anno di una scuola di specializzazione in terapia cognitivo comportamentale) e ai medici (psichiatri o neuropsichiatri infantili). E' caldamente raccomandabile una formazione di base acquisita sui principi e sulle tecniche base della Schema Therapy.
Metodologia didattica: Il workshop verrà erogato online, tramite piattaforma webinar Zoom.us, liberamente accessibile a tutti e gratuita. I partecipanti riceveranno prima dell'evento istruzioni dettagliate su come scaricare il software (per PC, MAC, tablet o cellulare) ed entrare nell'aula virtuale per assistere alle lezioni. Tutti i partecipanti potranno intervenire, porre domande al docente, visionare eventuali materiali condivisi, come se il corso si svolgesse in presenza. Sono sufficienti un dispositivo adeguato, meglio se munito di cuffie, e una buona e stabile connessione Internet, meglio se in fibra.
Attestato: Nei giorni successivi al termine del master verrà inviato tramite email un attestato di partecipazione.
Accreditamento ECM: Non sono previsti crediti ECM per questo workshop.