Dott.ssa Elena Rosin - Trainer ufficiale della International Society of Schema Therapy
Sabato 11 marzo 2023 (orario 9-18 - pausa pranzo 13-14)
Con il patrocinio di CBT-Italia - Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale
Rilascia 8 crediti per la formazione continua richiesta dalla ISST. Non sono previsti crediti ECM.
Diretta streaming su Zoom. Sarà comunque disponibile una registrazione per i 30 giorni successivi, per poter recuperare eventuali assenze in differita.
Uno degli obiettivi principali in Schema Therapy è sviluppare e rafforzare le parti sane del paziente, l’Adulto Sano e il Bambino Felice. L’Adulto Sano è la parte che permette al paziente di svolgere i compiti della vita adulta e che si impegna per soddisfare i propri bisogni in modo funzionale. Il Bambino felice è la parte connessa al divertimento, alle attività piacevoli, alla creatività e alla gioia, ed è importante per controbilanciare la sofferenza del Bambino Vulnerabile. Molti pazienti sono cresciuti in un ambiente che non ha permesso uno sviluppo sufficiente di queste parti ed hanno bisogno di essere sostenuti dal terapeuta per sviluppare queste importanti risorse. Spesso, durante l’apprendimento della Schema Therapy ci si focalizza sulle strategie che permettono la riduzione degli atteggiamenti e dei comportamenti disfunzionali, dando meno spazio alla sviluppo di abilità e risorse.
In questo workshop verranno introdotte le caratteristiche dell’Adulto Sano e del Bambino Felice e verrà approfondito come utilizzare il lavoro con le sedie per accedere alle parti sane del paziente e favorire il loro sviluppo. Verranno dati suggerimenti pratici per l’assegnazione degli homework per favorire la generalizzazione al di fuori della terapia.
OBIETTIVI
- conoscere le caratteristiche dell’Adulto Sano
- approfondire l’utilizzo del lavoro con le sedie per aiutare l’Adulto Sano del paziente nella gestione degli altri mode
- conoscere le caratteristiche del Bambino Felice
- connettersi al Bambino Felice con il lavoro con le sedie
- utilizzo del diario circolare
- homework
METODOLOGIA DIDATTICA
- Presentazione orale
- Video
- Esercitazioni pratiche
Quota d’iscrizione: Il costo totale del workshop è di € 110,00 (90,16+IVA) ridotto a € 100,00 per i soci attivi CBT-Italia. La quota d'iscrizione deve essere versata anticipatamente al momento dell'iscrizione stessa. In caso di rinuncia oltre i 30 giorni dall'inizio del workshop sarà comunque dovuta l'intera quota di frequenza. Verranno accettate le iscrizioni in ordine di arrivo fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Destinatari: workshop riservato agli psicologi-psicoterapeuti (anche in formazione se al III o IV anno di una scuola di specializzazione in terapia cognitivo comportamentale) e ai medici (psichiatri o neuropsichiatri infantili). E' caldamente raccomandabile una formazione di base acquisita sui principi e sulle tecniche base della Schema Therapy.
Metodologia didattica: Il workshop verrà erogato online, tramite piattaforma webinar Zoom.us, liberamente accessibile a tutti e gratuita. I partecipanti riceveranno prima dell'evento istruzioni dettagliate su come scaricare il software (per PC, MAC, tablet o cellulare) ed entrare nell'aula virtuale per assistere alle lezioni. Tutti i partecipanti potranno intervenire, porre domande al docente, visionare eventuali materiali condivisi, come se il corso si svolgesse in presenza. Sono sufficienti un dispositivo adeguato, meglio se munito di cuffie, e una buona e stabile connessione Internet, meglio se in fibra.
Attestato: Nei giorni successivi al termine del master verrà inviato tramite email un attestato di partecipazione.
Accreditamento ECM: Non sono previsti crediti ECM per questo workshop.