• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

IPSICO, Firenze

  • Informazioni
    • Disturbi clinici
    • Sintomi e fenomeni
    • Emozioni
  • Soluzioni
    • Consigli pratici
    • Terapie
  • Formazione
    • Scuola quadriennale di psicoterapia
    • Master, workshop, corsi e convegni
    • Tirocini post-lauream
  • L’Istituto
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • I nostri servizi clinici
    • Prenota una consulenza in studio
    • Prenota una consulenza online
    • Contatti
  • Blog

assertività

Procrastinare: la cattiva abitudine di rimandare sempre

procrastinazione - procrastinare

La procrastinazione è quel piccolo intervallo che intercorre  tra il momento in cui pensiamo di affrontare una determinata incombenza e quello in cui, dopo qualche esitazione, decidiamo di rinunciare e rimandare ad un altro momento. A chi non capita di rimandare (procrastinare) un telefonata; o di dilungarsi in inutili preparativi; oppure di decidere di riordinare […]

Articolo del 13/01/2022 Contrassegnato con: assertività, personalità, procrastinazione

Assertività e comunicazione assertiva

assertività e comunicazione assertiva

Che cos’è la assertività L’assertività si può definire come la capacità di un soggetto di riconoscere le proprie esigenze e di esprimerle all’interno del proprio ambiente. Con buona probabilità di raggiungere i propri obiettivi mantenendo nel contempo una positiva relazione con gli altri. Dal punto di vista etimologico, il termine assertività deriva dal verbo latino […]

Articolo del 21/06/2021 Contrassegnato con: assertività, personalità

Comunicazione assertiva: fare e ricevere critiche

assertività comunicazione assertiva

L’abilità di fare e ricevere critiche è uno degli elementi essenziali della comunicazione assertiva. Come diceva A. Lazarus “Esprimere una critica è difficile, ma non impossibile”. Innanzitutto, bisogna distinguere tra le critiche costruttive/efficaci e quelle manipolative/negative, inteso come errate nel modo in cui vengono rivolte. Naturalmente, è bene sforzarsi di esprimere quelle della prima categoria citata, che […]

Articolo del 18/12/2018 Contrassegnato con: assertività

Training assertivo: in cosa consiste

assertività - comunicazione assertiva

Il Training Assertivo è costituito normalmente da 8-12 sedute di circa due ore ciascuna (preferibilmente in gruppo, max 10/12 partecipanti ma è possibile anche a livello individuale) e comprende una parte teorica e molte parti pratiche. Nella prima (detta psicoeducazione) vengono illustrati i principi generali dell’assertività, gli aspetti che normalmente favoriscono il comportamento non-assertivo (anassertivo), […]

Articolo del 11/09/2018 Contrassegnato con: assertività

Training di assertività

assertività e comunicazione assertiva

“Libero è colui che non deve né subire né dominare per essere qualcuno” (F. Dostoevskij) Il comportamento assertivo, per essere appreso, richiede tempo ed esercizio, in quanto riguarda una gamma di abilità complesse che coinvolgono la conoscenza di sé, l’ascolto delle proprie emozioni, la voglia e la capacità di mostrare sé stessi ed entrare in […]

Articolo del 09/05/2018 Contrassegnato con: ansia sociale, assertività, depressione, personalità

Barra laterale primaria

servizi psicoterapia
prendi un appuntamento
consulenza psicologica online psicoterapia via skype

Articoli più letti

Anoressia sintomi e cura

Anoressia: sintomi e cura

ansia disturbi d'ansia

Ansia e disturbi d’ansia: sintomi, cause e cura

attacchi di panico sintomi e cura

Attacchi di panico: sintomi e cura del più comune disturbo d’ansia

Bulimia

Bulimia: sintomi e cura

Depressione

Depressione: sintomi, cause e cura

bipolarismo - disturbo bipolare

Disturbo bipolare (bipolarismo): sintomi e cura

disturbo ossessivo compulsivo - DOC

Disturbo ossessivo compulsivo (DOC)

esaurimento nervoso

Esaurimento nervoso: sintomi e cura

Fobia sociale - ansia sociale

Fobia sociale (ansia sociale) – Sintomi e cura

ipocondria - la paura delle malattie

Ipocondria – Sintomi e cura

stress sintomi disturbi da stress

Stress e disturbi da stress: sintomi e cura

Footer

Cerca nel sito

SEDE CENTRALE

Via Mannelli, 139 - 50132 FIRENZE
Tel. 055/2466460
Fax 055/2008414

  • Informazioni e appuntamenti

    Informazioni e appuntamenti
  • Consulenze online

    Consulenze online
  • Seguici su Facebook

    Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram

    Seguici su Instagram
Chat

Copyright © 2021 - IPSICO, Firenze • Tutti i diritti riservati • Informativa privacy