• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

IPSICO, Firenze

  • Informazioni
    • Disturbi clinici
    • Sintomi e fenomeni
    • Emozioni
  • Soluzioni
    • Consigli pratici
    • Terapie
  • Formazione
    • Scuola quadriennale di psicoterapia
    • Master, workshop, corsi e convegni
    • Tirocini post-lauream
  • L’Istituto
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • I nostri servizi clinici
    • Prenota una consulenza in studio
    • Prenota una consulenza online
    • Contatti
  • Blog

coronavirus

I servizi di salute mentale ai tempi del COVID

covid e servizi di salute mentale

Come tutti i servizi sanitari anche quelli di Salute Mentale Adulti hanno dovuto modificare il loro operato in rapporto alla pandemia da COVID-19. La condizione fuori dall’ordinario che stiamo vivendo richiede un’ottimizzazione delle capacità gestionali che deve superare notevoli difficoltà, non ultima quella di costruire un coordinamento efficace. Per la ristrettezza dei tempi e per […]

Articolo del 03/12/2020 Contrassegnato con: coronavirus

Essere genitori di adolescenti al tempo del Coronavirus

adolescenti e coronavirus

L’adolescenza è una fase evolutiva di transizione dall’età infantile a quella adulta, fondamentale per lo sviluppo dell’identità. Caratterizzata da rilevanti cambiamenti fisici, emotivi e psicologici, accoglie movimenti di scoperta di sé ed esplorazione del mondo che sono tipicamente associati a vissuti di incertezza e instabilità. L’attuale emergenza sanitaria implica un contesto fisico, sociale e culturale […]

Articolo del 19/11/2020 Contrassegnato con: coronavirus, età evolutiva

La solitudine: una riflessione alla luce della teoria polivagale

la solitudine

La solitudine è un vissuto naturale nell’esperienza umana. Può essere fonte di benessere o sofferenza, dipende dal contesto e dal patrimonio di esperienze soggettive. Restare con se stessi può essere un piacevole rifugio e un momento di attenzione al proprio intimo o, al contrario, connotare uno stato negativo di disperazione. Ciò quando richiama vissuti di […]

Articolo del 13/08/2020 Contrassegnato con: coronavirus, ritiro sociale, stress

Conseguenze psicologiche del Coronavirus

conseguenze psicologiche covid 19

Le organizzazioni governative e della salute, ormai da mesi, ci informano costantemente sulle misure preventive da attuare contro l’avanzamento del COVID-19. Anche adesso che fortunatamente i contagi si mantengono in calo e la nostra vita pare essere ritornata ad una pseudo normalità. Ciò su cui non ci si è forse soffermati abbastanza sono probabilmente le […]

Articolo del 22/07/2020 Contrassegnato con: ansia, coronavirus, depressione, disturbo ossessivo compulsivo

Coronavirus: la ferita morale degli operatori sanitari

operatori sanitari coronavirus

Ogni operatore sanitario, che lavora nell’area dell’emergenza-urgenza, ha un livello molto alto di quella che noi psicologi chiamiamo resilienza, vale a dire la capacità di risposta ad eventi potenzialmente traumatici. Questa è una capacità che ogni operatore ha sviluppato negli anni di professione avendo a che fare con emergenze, lutti e situazioni particolarmente gravi. L’emergenza […]

Articolo del 08/07/2020 Contrassegnato con: coronavirus

Stress e resilienza in tempi di pandemia

stress pandemia coronavirus e resilienza

Coronavirus e stress L’attuale condizione che stiamo vivendo legata alla pandemia mondiale da coronavirus è unica e potenzialmente sconvolgente per ognuno di noi. Come evento ad alto impatto emotivo che colpisce la collettività in modalità senza precedenti, può generare reazioni tipiche da stress. Gli elementi che da un punto di vista psicologico rendono questa situazione […]

Articolo del 29/05/2020 Contrassegnato con: coronavirus, stress

L’impatto del Covid-19 sulla salute mentale

salute mentale e covid 19

Nelle prime fasi di epidemia da coronavirus (COVID-19), c’è stata molta incertezza sulla natura della malattia, sulla sua diffusione e sulla sua portata. Questo ha creato un forte disagio emotivo anche tra coloro che non sono stati direttamente esposti alla malattia, poiché un’emergenza di salute pubblica come l’attuale può impattare a vari livelli sull’equilibrio psicologico […]

Articolo del 07/05/2020 Contrassegnato con: coronavirus

Coronavirus: l’intervento EMDR nell’emergenza psicologica

coronavirus e psicologia dell'emergenza con EMDR

Si definisce emergenza una circostanza in cui un evento devastante di origine naturale o provocato dall’uomo, in modo inaspettato ed improvviso, crea un clima di attivazione, di paura, di allerta, di urgente bisogno accompagnato da tentativi immediati di soccorso. La psicologia dell’emergenza è quindi il settore della psicologia che si occupa degli interventi clinici e […]

Articolo del 05/04/2020 Contrassegnato con: coronavirus, emdr, post traumatico, trauma

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2

Barra laterale primaria

servizi psicoterapia
prendi un appuntamento
consulenza psicologica online psicoterapia via skype

Articoli più letti

Anoressia sintomi e cura

Anoressia: sintomi e cura

ansia disturbi d'ansia

Ansia e disturbi d’ansia: sintomi, cause e cura

attacchi di panico sintomi e cura

Attacchi di panico: sintomi e cura del più comune disturbo d’ansia

Bulimia

Bulimia: sintomi e cura

Depressione

Depressione: sintomi, cause e cura

bipolarismo - disturbo bipolare

Disturbo bipolare (bipolarismo): sintomi e cura

disturbo ossessivo compulsivo - DOC

Disturbo ossessivo compulsivo (DOC)

esaurimento nervoso

Esaurimento nervoso: sintomi e cura

Fobia sociale - ansia sociale

Fobia sociale (ansia sociale) – Sintomi e cura

ipocondria - la paura delle malattie

Ipocondria – Sintomi e cura

stress sintomi disturbi da stress

Stress e disturbi da stress: sintomi e cura

Footer

Cerca nel sito

SEDE CENTRALE

Via Mannelli, 139 - 50132 FIRENZE
Tel. 055/2466460
Fax 055/2008414

  • Informazioni e appuntamenti

    Informazioni e appuntamenti
  • Consulenze online

    Consulenze online
  • Seguici su Facebook

    Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram

    Seguici su Instagram
Chat

Copyright © 2021 - IPSICO, Firenze • Tutti i diritti riservati • Informativa privacy