• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

IPSICO, Firenze

  • Informazioni
    • Disturbi clinici
    • Sintomi e fenomeni
    • Emozioni
  • Soluzioni
    • Consigli pratici
    • Terapie
  • Formazione
    • Scuole quadriennali di psicoterapia
    • Master, workshop, corsi e convegni
    • Tirocini post-lauream
  • L’Istituto
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • I nostri servizi clinici
    • Prenota una consulenza in studio
    • Contatti
  • Blog

Workshop esperienziale online “Il training di assertività: strutturare interventi di gruppo e individuali per promuovere le abilità di comunicazione assertiva”

training assertività corso
07 - 22Mar2025

Dott. Federico Betti e dott. Gabriele Costanzo - IPSICO, Firenze

Venerdì 7 marzo 2025 (dalle 14 alle 18)
Sabato 8 marzo 2025 (dalle 9-18
)

Venerdì 21 marzo 2025 (dalle 14 alle 18)
Sabato 22 marzo 2025 (dalle 9-18
)

Con il patrocinio di CBT-Italia - Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale

Il workshop è altamente esperienziale ed è raccomandabile la presenza in diretta per la totalità del tempo previsto. Sarà comunque disponibile una registrazione per i 30 giorni successivi, per poter recuperare eventuali parti del corso in differita.

L’assertività è la capacità di un soggetto di riconoscere i propri bisogni, pensieri ed emozioni e di saperli esprimere all’interno del proprio ambiente. Avere uno stile di comunicazione assertivo è un’abilità indispensabile nelle interazioni sociali quotidiane, in ambito familiare, professionale e in tutti i contesti di relazione. Il soggetto assertivo ha infatti buone probabilità di raggiungere i propri obiettivi mantenendo una positiva relazione con gli altri. L'anassertività è invece associata a difficoltà relazionali, depressione e molte altre problematiche psicologiche.

Il training di abilità assertive rappresenta un valido strumento di conoscenza, cambiamento e prevenzione del disagio psichico che è possibile integrare all’interno del lavoro terapeutico con i propri clienti. Permette di facilitare l’espressione di sé, dei propri bisogni, oltre che il miglioramento delle proprie relazioni, della propria autostima e del proprio senso di autoefficacia. Aiutare pazienti e utenti a sviluppare uno stile di comunicazione assertiva può dunque permettere loro di migliorare le proprie relazioni interpersonali, professionali, di coppia. Ha inoltre un impatto positivo sulla relazione terapeutica stessa.

Questo workshop, di natura fortemente interattiva ed esperienziale, mira a trasmettere ai professionisti quelle conoscenze indispensabili per strutturare training assertivi di gruppo (in contesti clinici, lavorativi, sportivi, ecc.), ma anche per promuovere le abilità assertive del paziente nel contesto di una terapia individuale. Ha come obiettivo l’implementazione delle abilità assertive del paziente ma anche del terapeuta che rappresenta, all’interno di tale relazione, un importante modello per acquisire e coltivare migliori capacità comunicative.

Quota d’iscrizione: Il costo totale del workshop è di € 290,00 (237,70+IVA) ridotto a € 270,00 per i soci CBT-Italia che risulteranno attivi nel 2025. La quota d'iscrizione deve essere versata anticipatamente al momento dell'iscrizione stessa. In caso di rinuncia oltre i 30 giorni dall'inizio del workshop sarà comunque dovuta l'intera quota di frequenza. Verranno accettate le iscrizioni in ordine di arrivo fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Destinatari: workshop riservato a psicologi, psicoterapeuti e medici (psichiatri o neuropsichiatri infantili) iscritti ai relativi ordini professionali. Non sono ammessi partecipanti non professionisti.

Metodologia didattica: Il workshop verrà erogato online, tramite piattaforma webinar Zoom.us, liberamente accessibile a tutti e gratuita. I partecipanti riceveranno prima dell'evento istruzioni dettagliate su come scaricare il software (per PC, MAC, tablet o cellulare) ed entrare nell'aula virtuale per assistere alle lezioni. Tutti i partecipanti potranno intervenire, porre domande al docente, visionare eventuali materiali condivisi, come se il corso si svolgesse in presenza. Sono sufficienti un dispositivo adeguato, meglio se munito di cuffie, e una buona e stabile connessione Internet, meglio se in fibra.

Attestato: Nei giorni successivi al termine del workshop verrà inviato tramite email un attestato di partecipazione. 

Accreditamento ECM: Sono previsti 20-25 crediti ECM per l'anno 2025.

 

ISCRIVITI ADESSO

 

Programma dettagliato

  • Introduzione concetto assertività
  • Caratteristiche messaggio assertivo
  • Assertività personale/relazionale
  • Scheda diritti della persona
  • Analisi diversi stili di comunicazione
  • Analisi costi benefici
  • Test riconoscimento stili comunicazione
  • Concetto di schemi cognitivi, loro formazione, e legame che esiste fra le errate convinzioni, deficit di osservazione e inferenze
  • Analisi miti culturali /idee irrazionali
  • Lavoro sulle inferenze
  • Concetto di autostima
  • Introduzione abilità non verbali (prova incrociata)
  • Osservazione caratteristiche non verbali proprie/altrui+ incongruenze
  • Introduzione abilità verbali
  • Osservazione caratteristiche verbali proprie/altrui+ incongruenze
  • Confronto feedback partecipanti
  • Analisi della critica/complimento
  • Lavoro di gruppo
  • Scheda riconoscimento critica manipolativa
  • Capacità di difesa e persistenza
  • Role play
  • Saper fare una critica costruttiva utilizzando tecniche difesa/persistenza
  • Tecnica problem solving
  • Analisi percorso - validazione abilità acquisite - proposte di nuove mete personali

Verranno inoltre presentati gli homework, utili ad allenare le abilità presentate, da assegnare ai partecipanti alla fine di ogni incontro.

 

ISCRIVITI ADESSO

 

 

Barra laterale primaria

Newsletter IPSICO

    Per rimanere sempre aggiornato sulle nostre attività di formazione e aggiornamento professionale, iscriviti alla newsletter.

    La tua email

    Eventi in programma

    09Mag2025

    Convegno online gratuito "I disturbi di personalità in età evolutiva" - 9 maggio 2025

    Dettagli evento

    09Giu2025

    Webinar gratuito: la CBT per i Disturbi del Neurosviluppo

    Dettagli evento

    14 - 15Giu2025

    Training online RO DBT: La Radically Open DBT per il trattamento dei disturbi da ipercontrollo

    Dettagli evento

    26 - 28Set2025

    Training online base "Compassion Focused Therapy"

    Dettagli evento

    11Ott2025
    14Dic2025

    Training Internazionale online in Schema Therapy

    Dettagli evento

    18Ott2025
    21Mar2026

    Master in Psicologia dello Sport

    Dettagli evento

    18Ott2025
    14Giu2026

    Master ECM online "I disturbi del neurosviluppo: diagnosi e trattamento cognitivo comportamentale"

    Dettagli evento

    24Ott2025
    22Nov2025

    Corso di alta formazione online "Disagio emotivo e psicopatologia nei DSA"

    Dettagli evento

    07 - 09Nov2025

    Training online avanzato "Compassion Focused Therapy"

    Dettagli evento

    07 - 29Nov2025

    Corso di alta formazione "Autolesionismo e rischio suicidario in adolescenza"

    Dettagli evento

    14 - 29Nov2025

    Workshop online avanzato "Terapia cognitivo comportamentale delle dipendenze comportamentali"

    Dettagli evento

    13Mar2026
    28Feb2026

    Corso di alta formazione online "I disturbi del neurosviluppo in età adulta"

    Dettagli evento

    scuola affiliata CBT Italia - Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale

    Footer

    Cerca nel sito

    SEDE CENTRALE

    Via Mannelli, 139 - 50132 FIRENZE
    Tel. 055/2466460
    Fax 055/2008414

    • Informazioni e appuntamenti

      Informazioni e appuntamenti
    • Seguici su Facebook

      Seguici su Facebook
    • Seguici su Instagram

      Seguici su Instagram
    Chat

    Copyright © 2025 - IPSICO, Firenze • Tutti i diritti riservati • Informativa privacy

    Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo.OkPrivacy policy