• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

IPSICO, Firenze

  • Informazioni
    • Disturbi clinici
    • Sintomi e fenomeni
    • Emozioni
  • Soluzioni
    • Consigli pratici
    • Terapie
  • Formazione
    • Scuola quadriennale di psicoterapia
    • Master, workshop, corsi e convegni
    • Tirocini post-lauream
  • L’Istituto
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • I nostri servizi clinici
    • Prenota una consulenza in studio
    • Prenota una consulenza online
    • Contatti
  • Blog

Training online avanzato (II livello) “Compassion Focused Therapy”

Training compassion focused therapy II livello
18Nov2022
20Nov2022

Docente: dott. Nicola Petrocchi

18-19-20 novembre 2022 (orario 9-18) - Webinar online in diretta
Previsti circa 25 crediti ECM per l'anno 2022

Training ufficiale II livello della società "Compassionate Mind - Italia" riconosciuto dalla fondazione inglese "Compassionate Mind"
La partecipazione al training avanzato, riservata a chi ha già conseguito l'attestato di I livello, permetterà di essere inseriti nella lista di terapeuti italiani di CFT consultabile nel sito www.compassionatemind.it

Con il patrocinio di CBT-Italia - Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale

La Compassion Focused Therapy (CFT), in italiano "Terapia basata sulla Compassione”, è un approccio terapeutico mindfulness-based, nell'ambito delle terapie cognitivo-comportamentali di "terza generazione", sviluppato da Paul Gilbert, professore di psicologia presso l’Università di Derby nel Regno Unito, da anni impegnato nella ricerca scientifica sul senso di colpa, sulla vergogna e sull’autocritica. Diversi studi stanno confermando l’efficacia della CFT nel ridurre diverse manifestazioni psicopatologiche (disturbi alimentari, PTSD, ansia, depressione e psicosi) e aumentare la variabilità inter-battito, un indice fisiologico di regolazione emotiva.

Questo training avanzato permetterà ai partecipanti di approfondire le diverse applicazioni della CFT: in particolare, verranno analizzati il meccanismo dell’autocritica e le differenti tecniche di analisi funzionale, immaginative ed esperienziali con cui l’autocritica viene trattata in CFT. Si esplorerà l’origine evoluzionistica della colpa e della vergogna e le pratiche che permettono di gestire queste emozioni attraverso l’attivazione della motivazione compassionevole. Un focus importante sarà dato a procedure avanzate che prevedono l’utilizzo di uno specchio e quelle immaginative che hanno lo scopo di riscrivere memorie traumatiche di vergogna con il “sé compassionevole”. Si esploreranno procedure di CFT volte a migliorare la regolazione del terapeuta in seduta, sia attraverso pratiche immaginative (il supervisore compassionevole) sia attraverso la comprensione delle motivazioni che animano lo scambio terapeutico. Il training è a carattere altamente esperienziale: alle fasi di apprendimento frontale si alternano numerosi momenti di role-playing e pratica personale. I partecipanti sono invitati a portare e discutere di casi clinici che stanno seguendo utilizzando le procedure di CFT apprese nel primo livello.

Quota d’iscrizione: € 290 (€ 237,70 + iva). La quota è ridotta a 270 euro per i soci CBT-Italia in regola con la quota associativa. I crediti ECM hanno un costo a parte facoltativo di 30 euro. La quota d'iscrizione deve essere versata anticipatamente al momento dell'iscrizione stessa, scegliendo se con o senza crediti ECM. In caso di rinuncia durante lo svolgimento del training o oltre quindici giorni prima del suo inizio, sarà comunque dovuta l'intera quota di frequenza.

Destinatari: Il training è riservato agli psicologi-psicoterapeuti (anche in formazione se al III o IV anno di una scuola di specializzazione in terapia cognitivo comportamentale) e ai medici (psichiatri o neuropsichiatri infantili) che abbiano già conseguito il diploma di I livello. Si svolgerà con un massimo di 60 partecipanti.

Metodologia didattica: Il training verrà erogato online, tramite piattaforma webinar Zoom.us, liberamente accessibile a tutti e gratuita. I partecipanti riceveranno prima dell'evento istruzioni dettagliate su come scaricare il software (per PC, MAC, tablet o cellulare) ed entrare nell'aula virtuale per assistere al training interattivo. Tutti i partecipanti potranno intervenire, porre domande al docente, visionare eventuali materiali condivisi, come se il training si svolgesse in presenza. Sono sufficienti un dispositivo adeguato, meglio se munito di cuffie, e una buona e stabile connessione Internet, meglio se in fibra.

Attestato: Nei giorni successivi verrà inviato tramite email un attestato di partecipazione al Training Avanzato Compassion Focused Therapy, rilasciato dalla Compassionate Mind - Italia e riconosciuto dalla fondazione inglese Compassionate Mind. L’associazione è direttamente gemellata con la Compassionate Mind Foundation (UK), e ha lo scopo di promuovere in Italia la ricerca e la formazione nella Compassion Focused Therapy. L’attestato permetterà di accedere ai livelli successivi di formazione in CFT, organizzati sia dall’associazione Italiana che dall’associazione Inglese.

Crediti ECM: Sono richiesti crediti ECM per l'anno 2022 per medici e psicologi. Sono attesi circa 25 crediti. I crediti ECM sono opzionali e hanno un costo aggiuntivo di 30 euro.

 

Iscriviti adesso

 

Programma:

- Breve overview riassuntiva del modello teorico e delle principali tecniche della CFT
- La Compassion Focused Therapy per prendersi cura del terapeuta e supportarlo con i casi difficili: the compassionate Inner supervisor. Tecnica e dati di ricerca
- Lavorare con i differenti sé – lavoro con le sedie e lavoro in immaginazione – tecniche avanzate di dialogo con le parti compassionevole
- Autocritica: origini, analisi funzionale e tecniche di intervento (immaginative e con sedie)
- Lavorare con i “blocchi, paure e resistenze” alla compassione.
- Colpa e vergogna: background teorico, differenze e tecniche di intervento
- Imagery with rescripting utilizzando il Sè compassionevole - razionale e dimostrazione pratica
- Formulazione del caso in Compassion Focused Therapy – razionale, dimostrazione e role playing in coppie
- La pratica dello specchio
- La relazione terapeutica: attivare la motivazione compassionevole per gestire i cicli interpersonali disfunzionali
- Discussione di casi clinici portati dai partecipanti

Docente:

Nicola Petrocchi, psicologo e psicoterapeuta formato all’APC-SPC, ha un dottorato in Psicologia e Neuroscienze sociali alla Sapienza e una visiting scholarship alla Boston University dove ha svolto uno studio sperimentale sulla Loving Kindness Meditation con pazienti depressi. Dopo più di 7 anni di collaborazione e formazione continua con Paul Gilbert (creatore della CFT), ha fondato la Compassionate Mind Italia, l’unica associazione italiana riconosciuta dalla fondazione inglese (Compassionate Mind UK) per la diffusione, ricerca e formazione nella Compassion Focused Therapy (CFT). Nicola è trainer supervisore di CFT sia in contesti Italiani che internazionali, traduttore e curatore del volume di Paul Gilbert Terapia Focalizzata sulla Compassione, caratteristiche distintive, edito dalla Franco Angeli; collabora con Paul Gilbert nella conduzione di corsi di formazione in Italia e Inghilterra, e in numerosi progetti di ricerca che indagano la variabilità inter-battito (HRV) come indice fisiologico dell’attivazione della compassione. È autore di numerosi articoli e capitoli in ambito internazionale e insieme a Paul Gilbert del primo protocollo di gruppo ufficiale di 12 settimane di Compassionate Mind Training attualmente validato in USA, Australia e Germania.

 

Iscriviti adesso

 

Articolo del 27/10/2015 Contrassegnato con: corsi, corso

Barra laterale primaria

Newsletter IPSICO

    Per rimanere sempre aggiornato sulle nostre attività di formazione e aggiornamento professionale, iscriviti alla newsletter.

    La tua email

    Eventi in programma

    28Mag2022

    Workshop online "Lavorare con il genitore disfunzionale interiorizzato in Schema Therapy"

    Webinar Zoom.us

    Dettagli evento

    08Giu2022

    Open day scuola di psicoterapia

    Firenze, Polo Didattico Donatello

    Dettagli evento

    16Set2022
    18Set2022

    Training online base (I livello) "Compassion Focused Therapy"

    Webinar Zoom.us

    Dettagli evento

    01Ott2022
    04Dic2022

    Training Internazionale online in Schema Therapy

    Webinar Zoom.us

    Dettagli evento

    08Ott2022
    14Mag2023

    Master ECM online "I disturbi del neurosviluppo: diagnosi e trattamento cognitivo comportamentale"

    Webinar Zoom.us

    Dettagli evento

    18Nov2022
    20Nov2022

    Training online avanzato (II livello) "Compassion Focused Therapy"

    Webinar Zoom.us

    Dettagli evento

    scuola affiliata CBT Italia - Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale

    Footer

    Seguici su

    Cerca nel sito

    SEDE CENTRALE

    Via Mannelli, 139 - 50132 FIRENZE
    Tel. 055/2466460
    Fax 055/2008414

    • Informazioni e appuntamenti

      Informazioni e appuntamenti
    • Consulenze online

      Consulenze online
    • Seguici su Facebook

      Seguici su Facebook
    • Seguici su Instagram

      Seguici su Instagram
    Chat

    Copyright © 2021 - IPSICO, Firenze • Tutti i diritti riservati • Informativa privacy