• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

IPSICO, Firenze

  • Informazioni
    • Disturbi clinici
    • Sintomi e fenomeni
    • Emozioni
  • Soluzioni
    • Consigli pratici
    • Terapie
  • Formazione
    • Scuola quadriennale di psicoterapia
    • Master, workshop, corsi e convegni
    • Tirocini post-lauream
  • L’Istituto
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • I nostri servizi clinici
    • Prenota una consulenza in studio
    • Prenota una consulenza online
    • Contatti
  • Blog

Training Internazionale online in Schema Therapy

training schema therapy
01Ott2022
04Dic2022

Docenti: Elena Rosin e Ambra Malentacchi (trainer ufficiali della società internazionale Schema Therapy)

1-2 ottobre 2022
22-23 ottobre 2022
12-13 novembre 2022
3-4 dicembre 2022

Webinar online in diretta, dalle 9 alle 18 (pausa pranzo 13-14)
Previsti 50 crediti ECM per l'anno 2022

Training ufficiale riconosciuto dalla Società Internazionale Schema Therapy per diventare terapeuti certificati

Con il patrocinio di CBT-Italia - Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale

La Schema Therapy è stata sviluppata da Jeffrey Young e sistematizzata in un manuale, pubblicato nel 2003 (in Italia nel 2007), scritto insieme a Weeishar e Klosko. Questo approccio psicoterapeutico è indicato per il trattamento dei pazienti con disturbi della personalità e più in generale con tratti patologici di personalità. Il modello originario era basato su un setting individuale, ma nel corso degli anni, sono stati sviluppati interventi per il trattamento delle coppie e per l’età evolutiva; ultimamente sono stati proposti protocolli per applicarla in gruppo. Diversi studi ne hanno dimostrato l’efficacia.

Nella Schema Therapy è centrale il concetto di bisogno di base universale. Secondo questo modello, un adeguato ambiente di sviluppo deve essere in grado di far sentire soddisfatti i bisogni di base dell’individuo; nel modello vengono elencati 5 bisogni di base che valgono per tutti gli esseri umani: ricevere protezione, sviluppare la propria autonomia, sentirsi accettati in modo incondizionale, ricevere limiti e regole, sentire la libertà di esprimere le proprie emozioni. Quando questi bisogni non sono soddisfatti, si creano degli Schemi Maladattivi Precoci, cioè l’interiorizzazione, in termini di credenze semantiche, delle esperienze negative subite. Gli Schemi Maladattivi Precoci sono ritenuti alla base del modello psicopatologico.

Successivamente, nella Schema Therapy, è stato sviluppato un altro importante concetto: quello di Mode, che rappresenta lo stato mentale attivo nel paziente in un determinato momento. Anche il Mode si sviluppa a partire dai bisogni non soddisfatti ed è considerato centrale nella comprensione della psicopatologia.

Lo scopo della terapia è aiutare il paziente a comprendere, nella propria storia, quali bisogni non ha potuto soddisfare e, conseguentemente, quali Schemi Maladattivi Precoci e Mode si sono costituiti; questa comprensione non deve essere soltanto cognitiva o narrativa, ma, attraverso le tecniche esperienzali e immaginative, deve diventare più emotiva e “calda”. In questo senso, la Schema Therapy è una terapia che mira ad attivare costantemente le emozioni del paziente.

Il training si articola in 4 weekend, durante i quali verranno presentati il modello e le tecniche cognitive, comportamentali ed esperienziali. Il corso ha necessariamente un alto profilo esperienziale e pratico e sarà quindi ricco di simulate ed esercitazioni; verranno presentati vignette e casi clinici.

Quota d’iscrizione: € 1000 (€ 819,67 + iva). La quota è ridotta a 950 euro per i soci CBT-Italia in regola con la quota associativa. I crediti ECM hanno un costo a parte facoltativo di 100 euro. La quota di iscrizione è in ogni caso di € 300,00 (245,90+IVA). La quota d'iscrizione deve essere versata anticipatamente al momento dell'iscrizione stessa. Il restante (€ 700,00 o € 650,00 per i soci CBT-Italia, oltre ai 100 euro facoltativi per l'ECM) potrà essere versato in unica soluzione qualche giorno prima dell'inizio del training o in due rate entro il 30 settembre ed entro il 30 novembre. In caso di rinuncia oltre i 15 giorni dall'inizio del training sarà comunque dovuta l'intera quota di frequenza. Verranno accettate le iscrizioni in ordine di arrivo fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Destinatari: Il training è riservato agli psicologi-psicoterapeuti (anche in formazione se al III o IV anno di una scuola di specializzazione in terapia cognitivo comportamentale) e ai medici (psichiatri o neuropsichiatri infantili). Si svolgerà con un massimo di 20 partecipanti.

Metodologia didattica: Il training verrà erogato online, tramite piattaforma webinar Zoom.us, liberamente accessibile a tutti e gratuita. I partecipanti riceveranno prima dell'evento istruzioni dettagliate su come scaricare il software (per PC, MAC, tablet o cellulare) ed entrare nell'aula virtuale per assistere al training interattivo. Tutti i partecipanti potranno intervenire, porre domande al docente, visionare eventuali materiali condivisi, come se il training si svolgesse in presenza. Sono sufficienti un dispositivo adeguato, meglio se munito di cuffie, e una buona e stabile connessione Internet, meglio se in fibra.

Attestato: Nei giorni successivi verrà inviato tramite email un attestato di partecipazione al Training Internazionale per diventare Terapeuti per la Schema Therapy, rilasciato da IPSICO, che ha ottenuto il riconoscimento del corso da parte della Società Internazionale Schema Therapy. Per accreditarsi come Terapeuta Certificato in Schema Therapy presso la International Society of Schema Therapy occorre, dopo aver frequentato questo training, svolgere 20 ore di supervisione con supervisori certificati (costo indicativo circa 80-90 euro l'ora - in presenza o online).

Crediti ECM: Sono richiesti crediti ECM per l'anno 2022 per medici e psicologi. Sono attesi 50 crediti. I crediti ECM sono opzionali e hanno un costo aggiuntivo di 100 euro.

Programma dettagliato: Clicca qui per scaricarlo

 

Iscriviti adesso

 

 

Articolo del 15/01/2022 Contrassegnato con: corsi, corso

Barra laterale primaria

Newsletter IPSICO

    Per rimanere sempre aggiornato sulle nostre attività di formazione e aggiornamento professionale, iscriviti alla newsletter.

    La tua email

    Eventi in programma

    28Mag2022

    Workshop online "Lavorare con il genitore disfunzionale interiorizzato in Schema Therapy"

    Webinar Zoom.us

    Dettagli evento

    08Giu2022

    Open day scuola di psicoterapia

    Firenze, Polo Didattico Donatello

    Dettagli evento

    16Set2022
    18Set2022

    Training online base (I livello) "Compassion Focused Therapy"

    Webinar Zoom.us

    Dettagli evento

    01Ott2022
    04Dic2022

    Training Internazionale online in Schema Therapy

    Webinar Zoom.us

    Dettagli evento

    08Ott2022
    14Mag2023

    Master ECM online "I disturbi del neurosviluppo: diagnosi e trattamento cognitivo comportamentale"

    Webinar Zoom.us

    Dettagli evento

    18Nov2022
    20Nov2022

    Training online avanzato (II livello) "Compassion Focused Therapy"

    Webinar Zoom.us

    Dettagli evento

    scuola affiliata CBT Italia - Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale

    Footer

    Seguici su

    Cerca nel sito

    SEDE CENTRALE

    Via Mannelli, 139 - 50132 FIRENZE
    Tel. 055/2466460
    Fax 055/2008414

    • Informazioni e appuntamenti

      Informazioni e appuntamenti
    • Consulenze online

      Consulenze online
    • Seguici su Facebook

      Seguici su Facebook
    • Seguici su Instagram

      Seguici su Instagram
    Chat

    Copyright © 2021 - IPSICO, Firenze • Tutti i diritti riservati • Informativa privacy