Il disturbo dello spettro autistico (ASD), è un disturbo del neurosviluppo caratterizzato dalla compromissione del linguaggio, della comunicazione, e dell’interazione sociale associati alla presenza di interessi ristretti e comportamenti stereotipati e ripetitivi. Il disturbo ossessivo compulsivo (DOC) è invece un disturbo caratterizzato dalla presenza di pensieri indesiderati, definiti ossessioni, che causano uno stato di disagio a […]
autismo
Come aiutare chi ha un disturbo di spettro autistico
Difficilmente si può identificare un intervento unico e specifico per tutte le diverse manifestazioni dello spettro autistico. Queste prevedono livelli variabili di complessità e sintomi. Lo spettro autistico si caratterizza per un insieme di condizioni e comportamenti che possono presentarsi in modo eterogeneo e correlarsi ad uno sviluppo atipico. Anche se i Disturbi dello Spettro […]
Sindrome di asperger e autismo
Quando parliamo di disturbi dello Spettro Autistico (Autism Spectrum Disorder, ASD, APA 2013) spesso si rilevano alcuni luoghi comuni errati. Ad esempio, “non può essere autistico perché prova emozioni” oppure “non può essere Asperger perché è troppo empatico”. Questi tipi di convinzioni rinforzano uno stigma che sicuramente non aiuta a comprendere in pieno la variabilità […]