Nictofobia, la paura del buio La paura del buio o Nictofobia (dal greco nyctos, cioè notte e phobos ossia paura) è un tipo di fobia specifica riguardante un ambiente naturale. La paura del buio spesso inizia durante l’infanzia ed è vista come una parte normale dello sviluppo. Viene considerata clinicamente significativa, e diventa quindi fobia, […]
fobie
Aracnofobia: superare la paura dei ragni
La paura dei ragni, scientificamente detta aracnofobia, è una delle fobie più comuni e colpisce prevalentemente le donne. Può presentarsi come un semplice disgusto fino a limitare l’autonomia della persona. Gli alti tassi che vengono riscontrati del 50% di donne e 18% di uomini indicano una media tra le persone che sono assolutamente terrorizzate dei […]
La paura del dentista: odontofobia
Vedere in agenda l’appuntamento con il dentista non mette di buonumore nessuno di noi. Tuttavia, alcuni riescono a gestire in qualche modo l’ansia e la preoccupazione e affrontano la situazione, per altri la paura è così intensa da portare anche all’evitamento di tutto ciò che ha a che fare con il dentista stesso (incluse visite […]
La paura del buio nell’infanzia: da esperienza normale a vera e propria fobia
La paura del buio in età pediatrica La paura del buio (o acluofobia) è una sensazione di angoscia, o forte disagio, che una persona percepisce quando si ritrova in ambienti oscuri. Conosciuto anche come “nictofobia”, questo disturbo fobico è abbastanza comune tra i bambini, mentre è meno diffuso negli adulti. L’esordio della paura del buio tipicamente si […]
Paura e ansia: la linea di confine tra sopravvivenza e sofferenza
Panico, fobie, ansia sociale ed ansia generalizzata sono alcune delle più tipiche condizioni per le quali le persone si rivolgono agli studi di psicoterapia. Anche molte altre condizioni di sofferenza, come ad esempio il disturbo ossessivo compulsivo, le problematiche relazionali e anche la depressione si legano imprescindibilmente a stati d’ansia spesso molto difficili da gestire. […]
Paura dei cani: sintomi, cause e cura della cinofobia
La cinofobia [dal greco “chiùon” (cane) e “phobos” (paura)], è la paura dei cani. Il soggetto è colto da una reazione di forte ansia, eccessiva ed irrazionale, quando si trova in prossimità dell’animale. Talvolta anche di fronte ad una foto o al solo pensiero. E’ una fobia molto diffusa; il timore più frequente riguarda la possibilità […]
Paura degli insetti: l’entomofobia
La paura, come tutte le emozioni, ha un’utilità per l’uomo e la sua sopravvivenza. Ci dà infatti un segnale di allarme di fronte ai pericoli. Può però diventare un problema quando viene vissuta in maniera esagerata come nel caso delle fobie. La fobia (degli insetti, ma non solo) è una paura intensa, persistente e duratura […]
Fobia del sangue e delle siringhe
La fobia del sangue è una paura caratterizzata dall’intenso timore di entrare in contatto, anche solo visivo, con questa sostanza (Lillecreutz et al., 2010). I confini di questa fobia, tuttavia, si estendono frequentemente anche ad aghi, iniezioni, ferite e procedure mediche invasive. Tanto che, nel mondo anglosassone, è definita Blood-injection-injury phobia (fobia del sangue-iniezioni-ferite). Le […]