Coltivare uno stile di vita sano attraverso la psicoterapia Nel contesto della psicoterapia e della salute mentale, si tende spesso a concentrarsi sull’utilizzo di tecniche e strumenti volti al fornire al paziente delle valide risorse cui far affidamento per la gestione e risoluzione delle proprie difficoltà. Ogni percorso tuttavia, dovendo necessariamente considerare la persona prima […]
ansia
Valium (Diazepam): caratteristiche, impieghi ed effetti collaterali
Il Valium, il nome commerciale del principio attivo Diazepam, è un farmaco appartenente alla classe delle benzodiazepine. Utilizzato principalmente per trattare ansia, spasmi muscolari, convulsioni e sintomi di astinenza da alcol, è uno dei farmaci ansiolitici più noti e prescritti al mondo. Tuttavia, il suo utilizzo deve essere attentamente monitorato a causa del rischio di […]
Il rimuginio mentale: definizione, cause e conseguenze
Il rimuginio mentale, noto anche come “ruminazione”, è un processo cognitivo caratterizzato dalla ripetizione persistente di pensieri negativi, spesso associati a situazioni passate o preoccupazioni future. Questo fenomeno è comune nella popolazione generale, ma quando diventa persistente e invasivo, può associarsi a condizioni psicologiche come ansia, depressione o disturbi ossessivo-compulsivi. Il rimuginio mentale rappresenta un’importante […]
Rimuginare: un processo mentale disfunzionale che si può interrompere
Che cos’è il rimuginio? Ti sei mai trovato a pensare continuamente ad un problema o ad una preoccupazione senza riuscire a liberartene? Molto probabilmente sì. Si tratta, infatti, di un’esperienza che quasi tutti noi abbiamo sperimentato almeno una volta nella vita. Ma di che cosa stiamo parlando? Del rimuginio ovvero di quel processo di pensiero […]
Xanax (Alprazolam): caratteristiche, impieghi ed effetti collaterali
Xanax è il nome commerciale di un farmaco contenente il principio attivo alprazolam, appartenente alla classe delle benzodiazepine. Viene prescritto principalmente per il trattamento di disturbi d’ansia e attacchi di panico, grazie alla sua capacità di agire sul sistema nervoso centrale, producendo un effetto calmante e sedativo. Caratteristiche dello Xanax (Alprazolam) L’Alprazolam funziona aumentando l’effetto […]
Il ruolo delle emozioni nella psicoterapia dei disturbi emotivi comuni
L’uscita del film di animazione Disney-Pixar “Inside Out 2” è stata l’ennesima opportunità per riflettere, sia tra gli addetti ai lavori sia tra la popolazione generale, su quanto siano importanti le emozioni umane, la loro espressione e gestione. Il film, che già nel primo lungometraggio veicolava il messaggio di quanto fosse Tristezza (quindi non solo […]
Inside Out 2 – Di cosa parla e perché è così popolare
Milioni di persone in tutto il mondo sono accorse nei cinema per vedere quello che sembra il film Pixar più visto di sempre: stiamo parlando di Inside Out 2. Ma come mai stiamo assistendo a questo fenomeno che sembra ormai virale, di cui tutti parlano? Semplicemente perché, come è già successo per il primo film […]
Inquietudine: cosa scatena gli spiacevoli brividi della sensazione di creepiness
Alcune persone sembrano rimanere imperturbabili anche nelle situazioni più snervanti. Altre invece preferirebbero morire piuttosto che stare sedute a guardare un film horror oppure intrattenersi in luoghi inquietanti o avere a che fare con persone che suscitano sensazioni di ambiguità e incertezza nei loro modi di fare, atteggiamenti o aspetto fisico. Il ragno che si […]
Ipocondria: la paura delle malattie
Cos’è l’ipocondria o ansia di malatttia La caratteristica essenziale della ipocondria è la preoccupazione legata alla paura di avere, oppure alla convinzione di avere, una grave malattia. Tale paura assume un carattere persistente e si attiva continuamente solitamente a fronte di uno o più segni o sintomi fisici. Il pensiero ipocondriaco può anche presentarsi in […]
Ansia e disturbi d’ansia: sintomi, cause e cura
Cos’è l’ansia Ansia è un termine largamente usato per indicare un complesso di reazioni cognitive, comportamentali e fisiologiche che si manifestano in seguito alla percezione di uno stimolo ritenuto minaccioso e nei cui confronti non ci riteniamo sufficientemente capaci di reagire. Si tratta comunque di qualcosa di buono, anzi di indispensabile, perché ha ed ha […]