• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

IPSICO, Firenze

  • Informazioni
    • Disturbi clinici
    • Sintomi e fenomeni
    • Emozioni
  • Soluzioni
    • Consigli pratici
    • Terapie
  • Formazione
    • Scuola quadriennale di psicoterapia
    • Master, workshop, corsi e convegni
    • Tirocini post-lauream
  • L’Istituto
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • I nostri servizi clinici
    • Prenota una consulenza in studio
    • Prenota una consulenza online
    • Contatti
  • Blog

coppia

Love bombing: un amore troppo bello per essere vero

Il Love bombing nelle relazioni

Essere oggetto di amore e attenzioni all’interno di una relazione sentimentale è qualcosa di assolutamente normale. Ancora di più in una fase iniziale di corteggiamento. In questa può essere forte il desiderio di mettere in atto azioni volte a far sentire il proprio partner apprezzato e speciale. Sentire che c’è qualcuno che ha pensieri costanti […]

Articolo del 19/05/2022 Contrassegnato con: coppia, disturbi di personalità, narcisismo, personalità

Chimica dell’amore: cosa accade nel cervello di un innamorato

Il cervello di una persona innamorata

Aneddoticamente, l’amore è una questione di cuore. Tuttavia, l’organo principale influenzato dall’amore è in realtà il cervello. Dove si “trova” l’amore nel cervello, e cosa fa alle nostre menti e ai nostri corpi, secondo la scienza? È solo relativamente di recente che i ricercatori hanno iniziato a sondare le basi neurali di uno degli stati […]

Articolo del 07/04/2022 Contrassegnato con: coppia, emozioni

Ansia sociale e vita di coppia

Ansia sociale nelle coppie

Una buona relazione di coppia si basa sulla capacità dei partner di esprimere e condividere i propri stati emotivi (Gottman, 1992). Secondo la letteratura scientifica (Keltner & Kring, 1998; Pennebaker, 1997; Kennedy-Moore & Watson, 2001), riuscire a comunicare al partner le proprie emozioni ha dei benefici psico-sociali tra cui: Favorire l’intimità relazionale della coppia Dimostrare […]

Articolo del 30/03/2022 Contrassegnato con: ansia sociale, coppia

Partner arrabbiati: il ruolo della collera nelle relazioni sentimentali

La rabbia nelle relazioni di coppia

Quando pensiamo ad una coppia che litiga, in conflitto, la prima immagine che a molti di noi viene in mente comprende due partner arrabbiati. Ormai le emozioni sono state studiate, comprese e raccontate in termini più neutrali e ci stiamo allontanando sempre più dall’idea che esistano emozioni “cattive” o “negative”. Tuttavia, quando immaginiamo una faccia […]

Articolo del 04/11/2021 Contrassegnato con: coppia, emozioni, personalità, rabbia

Non amare per paura di soffrire: sindrome da disconnessione interiore

Paura di soffrire - disconnessione interiore

Soffrire per amore è doloroso. Quando finisce una storia si vive spesso un trauma, ma occorre davvero rinunciare all’amore per non soffrire? “Rifiutarsi di amare per paura di soffrire è come rifiutarsi di vivere per paura di morire” Così scriveva Jim Morrison, eppure la disconnessione interiore è un meccanismo che molte persone mettono in pratica. Significa […]

Articolo del 23/06/2021 Contrassegnato con: coppia, paura

Il ghosting in amore: quando il partner sparisce all’improvviso

ghosting: quando il partner scompare all'improvviso

Recentemente nei media e su internet si è diffuso l’utilizzo del termine ghosting per riferirsi al modo in cui alcune relazioni sentimentali finiscono. Il termine ghosting descrive un fenomeno per il quale una persona che decide di terminare una relazione interrompe totalmente e in modo improvviso le comunicazioni con il partner. Alcuni esempi possono essere […]

Articolo del 16/02/2021 Contrassegnato con: coppia

Fine di un amore. Come superare il dolore per il termine di una relazione

superare la fine di un amore

Un interessante studio condotto dal professor Edward Smith della Columbia University (Kross et al., 2011) ha evidenziato come il dolore per la fine di una relazione stimoli le stesse aree cerebrali deputate alla percezione del dolore fisico. Pertanto, tale evento può generare un’intensa sofferenza psico-fisica. Il motivo di questa intensità è probabilmente radicato nell’evoluzione della […]

Articolo del 14/10/2020 Contrassegnato con: coppia

Schema Therapy per la coppia: dal conflitto al confronto

la schema therapy di coppia

Una buona relazione di coppia risulta essere tra i fattori che più incidono sulla soddisfazione per la propria vita (Wernhart & Neuwirth, 2007). Avere una relazione sentimentale, infatti, è fonte di sostegno e protegge l’individuo dalla sofferenza emotiva (Røsand et al., 2012). Uno degli ingredienti fondamentali perché una relazione sentimentali si mantenga nel tempo è […]

Articolo del 15/05/2020 Contrassegnato con: coppia, psicoterapia cognitivo comportamentale

Conseguenze della quarantena sulle coppie

effetti della quarantena sulla coppia

Coronavirus: l’impatto sulla coppia Nelle ultime settimane la nostra vita ha subito un cambio repentino. In Italia, come in tutto il mondo, è scoppiata l’epidemia da coronavirus e niente è stato più lo stesso, soprattutto dall’ultimo decreto legge, che impone spostamenti ridotti al minimo e possibili solo per “indifferibili motivi”. In questo tempo del #iorestoacasa ciascuna […]

Articolo del 01/05/2020 Contrassegnato con: coppia

Relazioni di coppia e adattamento ai cambiamenti

mantenere equilibrio nella coppia

Relazioni: risorsa indispensabile L’uomo è da sempre considerato un “animale sociale” e come tale ha degli istinti,  primo tra tutti quello di instaurare rapporti. La ragione di questo basilare istinto è “nient’altro” che la sopravvivenza stessa: tutti abbiamo bisogno di persone preziose che ci sosterranno e ci proteggeranno lungo le difficoltà della vita. Avere una […]

Articolo del 23/04/2020 Contrassegnato con: coppia, personalità

Barra laterale primaria

servizi psicoterapia
prendi un appuntamento
consulenza psicologica online psicoterapia via skype

Articoli più letti

Anoressia sintomi e cura

Anoressia: sintomi e cura

ansia disturbi d'ansia

Ansia e disturbi d’ansia: sintomi, cause e cura

attacchi di panico sintomi e cura

Attacchi di panico: sintomi e cura del più comune disturbo d’ansia

Bulimia

Bulimia: sintomi e cura

Depressione

Depressione: sintomi, cause e cura

bipolarismo - disturbo bipolare

Disturbo bipolare (bipolarismo): sintomi e cura

disturbo ossessivo compulsivo - DOC

Disturbo ossessivo compulsivo (DOC)

esaurimento nervoso

Esaurimento nervoso: sintomi e cura

Fobia sociale - ansia sociale

Fobia sociale (ansia sociale) – Sintomi e cura

ipocondria - la paura delle malattie

Ipocondria – Sintomi e cura

stress sintomi disturbi da stress

Stress e disturbi da stress: sintomi e cura

Footer

Seguici su

Cerca nel sito

SEDE CENTRALE

Via Mannelli, 139 - 50132 FIRENZE
Tel. 055/2466460
Fax 055/2008414

  • Informazioni e appuntamenti

    Informazioni e appuntamenti
  • Consulenze online

    Consulenze online
  • Seguici su Facebook

    Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram

    Seguici su Instagram
Chat

Copyright © 2021 - IPSICO, Firenze • Tutti i diritti riservati • Informativa privacy