• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

IPSICO, Firenze

  • Informazioni
    • Disturbi clinici
    • Sintomi e fenomeni
    • Emozioni
  • Soluzioni
    • Consigli pratici
    • Terapie
  • Formazione
    • Scuole quadriennali di psicoterapia
    • Master, workshop, corsi e convegni
    • Tirocini post-lauream
  • L’Istituto
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • I nostri servizi clinici
    • Prenota una consulenza in studio
    • Contatti
  • Blog

post traumatico

Violenza tra partner e epidemia COVID-19

Violenza tra partner durante il covid

Violenza tra partner: qualche dato Si è da poco concluso il IV convegno online “Affrontare la violenza sulle donne”, organizzato da Erickson, dove l’intervento dei vari relatori ha permesso un’analisi accurata dello stato dell’arte psicologico, psicoterapeutico, sociale e giuridico rispetto alla violenza tra partner. Non solo quindi il lavoro volto a sostegno e cura delle […]

Articolo del 18/11/2021 Contrassegnato con: coronavirus, post traumatico, trauma, violenza

Trauma, sindrome post-traumatica e sogni ricorrenti

traumi e sogni ricorrenti

Sogni Ricorrenti e PTSD I sogni e le loro interpretazioni hanno da sempre esercitato un irresistibile fascino, stimolando un interesse tale da condurre la psicologia a occuparsi di questi temi e utilizzarli a fini terapeutici e talvolta diagnostici. Basti ricordare il celebre lavoro di Freud su L’interpretazione dei sogni (1900). Non tenteremo qui di attribuire […]

Articolo del 20/10/2021 Contrassegnato con: post traumatico, trauma

Ecstasy per il trattamento del disturbo da stress post traumatico

ecstasy e disturbo post traumatico

Il Disturbo da Stress Post-Traumatico (PTSD) è il risultato dell’esposizione a esperienze che hanno implicato morte. O comunque una minaccia all’integrità fisica propria o altrui, in cui la persona ha provato una risposta di paura e impotenza. In conseguenza dell’evento la persona: sperimenta sintomi intrusivi correlati all’evento, per esempio incubi o flashback; tende a evitare […]

Articolo del 09/09/2021 Contrassegnato con: post traumatico, trauma

EMDR a Firenze: terapia per l’elaborazione del trauma

EMDR - Terapia per l'elaborazione del trauma

EMDR (dall’inglese Eye Movement Desensitization and Reprocessing) è un metodo psicoterapeutico strutturato. Un approccio interattivo e standardizzato utilizzato per il trattamento del trauma e di problematiche legate allo stress post traumatico, ma non solo. Si è infatti dimostrato efficace per numerose psicopatologie inclusi disturbo post traumatico da stress, depressione, disturbi alimentari, fobie, sintomi psicosomatici e […]

Articolo del 16/06/2021 Contrassegnato con: post traumatico, trauma

Trauma Play therapy: il gioco come strumento terapeutico con bambini traumatizzati

terapia del gioco con bambini traumatizzati

“A child’s play is his talk and toys are his words.” – Ginott Il gioco è il linguaggio naturale di tutti i bambini. Quando viene offerto loro un ambiente ricco di giocattoli, pupazzi, costruzioni, strumenti musicali e libri, la loro ansia diminuisce così come la loro resistenza al cambiamento. Di pari passo aumenta la loro […]

Articolo del 03/06/2021 Contrassegnato con: età evolutiva, post traumatico, trauma

La terapia dell’esposizione narrativa (NET) per il disturbo da stress post-traumatico

La NET; terapia dell'esposizione narrativa

“The conflict between the will to deny horrible events and the will to proclaim them aloud is the central dialectic of psychological trauma.” (J. Herman) PTSD, memoria e narrazione Le persone traumatizzate ricordano, contemporaneamente, troppo e troppo poco. Fu Janet per primo a parlare della differenza tra memoria narrativa e memoria traumatica nelle persone che, […]

Articolo del 27/12/2020 Contrassegnato con: post traumatico, stress, trauma

Coronavirus: l’intervento EMDR nell’emergenza psicologica

coronavirus e psicologia dell'emergenza con EMDR

Si definisce emergenza una circostanza in cui un evento devastante di origine naturale o provocato dall’uomo, in modo inaspettato ed improvviso, crea un clima di attivazione, di paura, di allerta, di urgente bisogno accompagnato da tentativi immediati di soccorso. La psicologia dell’emergenza è quindi il settore della psicologia che si occupa degli interventi clinici e […]

Articolo del 05/04/2020 Contrassegnato con: coronavirus, emdr, post traumatico, trauma

Violenza psicologica: quando le parole lasciano i lividi

la violenza psicologica

Quando parliamo di violenza all’interno delle relazioni il pensiero automaticamente si rivolge verso forme di aggressione fisica o sessuale. Eppure la violenza può presentarsi in molte forme, alcune delle quali non visibili. Basti pensare alle offese, le critiche, le accuse, la mancanza di rispetto, la svalutazione, la menzogna, i ricatti, il controllo della libertà personale. […]

Articolo del 27/03/2020 Contrassegnato con: post traumatico, trauma

La valutazione del danno psicologico ed esistenziale

valutazione del danno psichico

Già da un po’ l’approccio giuridico al danno alla persona prende in considerazione l’aspetto complessivo. Considera anche l’integrità psichica e le conseguenze che il trauma può comportare sulla qualità della vita. Questa considerazione nasce da una crescente attenzione sociale e politica sull’argomento. Il diritto alla salute è un diritto fondamentale della persona che deve essere […]

Articolo del 18/03/2020 Contrassegnato con: post traumatico, trauma

Elaborazione del lutto: la perdita di una persona cara

elaborazione del lutto e della perdita persone care

Cos’è il lutto È possibile definire il lutto come quel processo fisiologico che segue la perdita di una persona cara. Per quanto ogni lutto sia un’esperienza differente, ormai è noto come siano rilevabili reazioni ricorrenti. Queste riguardano il susseguirsi di diversi stati mentali, che si possono alternare o mescolare. Come descritto da Onofri e La […]

Articolo del 19/03/2019 Contrassegnato con: post traumatico, trauma

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

servizi psicoterapia
prendi un appuntamento

Articoli più letti

Anoressia sintomi e cura

Anoressia nervosa: significato, sintomi, cause e cura

ansia disturbi d'ansia

Ansia e disturbi d’ansia: sintomi, cause e cura

attacchi di panico sintomi e cura

Attacchi di panico: sintomi e cura del più comune disturbo d’ansia

Bulimia

Bulimia: sintomi e cura

Depressione

Depressione: sintomi, cause e cura

bipolarismo - disturbo bipolare

Disturbo bipolare: sintomi e cura del bipolarismo

disturbo ossessivo compulsivo - DOC

Disturbo ossessivo compulsivo (DOC)

esaurimento nervoso

Esaurimento nervoso: sintomi e cura

Fobia sociale - ansia sociale

Fobia sociale (ansia sociale) – Sintomi e cura

ipocondria - la paura delle malattie

Ipocondria: la paura delle malattie

stress sintomi disturbi da stress

Stress e disturbi da stress: sintomi e cura

Footer

Cerca nel sito

SEDE CENTRALE

Via Mannelli, 139 - 50132 FIRENZE
Tel. 055/2466460
Fax 055/2008414

  • Informazioni e appuntamenti

    Informazioni e appuntamenti
  • Seguici su Facebook

    Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram

    Seguici su Instagram
Chat

Copyright © 2021 - IPSICO, Firenze • Tutti i diritti riservati • Informativa privacy