• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

IPSICO, Firenze

  • Informazioni
    • Disturbi clinici
    • Sintomi e fenomeni
    • Emozioni
  • Soluzioni
    • Consigli pratici
    • Terapie
  • Formazione
    • Scuole quadriennali di psicoterapia
    • Master, workshop, corsi e convegni
    • Tirocini post-lauream
  • L’Istituto
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • I nostri servizi clinici
    • Prenota una consulenza in studio
    • Contatti
  • Blog

post traumatico

Senso di colpa del sopravvissuto: sindrome del più fortunato

Il senso di colpa nei sopravvissuti al trauma

Di fronte ad un evento traumatico gli esseri umani reagiscono in modo diverso in base a come funzionano e in base al tipo di impatto che ha il trauma sulla loro vita: questo ormai è noto da tempo. Tra le varie condizioni al trauma esiste “la sindrome del sopravvissuto”. Questo fenomeno, che è stato documentato […]

Articolo del 07/08/2023 Contrassegnato con: post traumatico, trauma

Derealizzazione e depersonalizzazione: sintomi, cause e cura

derealizzazione depersonalizzazione - sintomi di distacco dalla realtà

Derealizzazione e depersonalizzazione sintomi Nell’attuale Manuale Diagnostico Statistico dei Disturbi Mentali (DSM-5, APA 2013), il Disturbo di Depersonalizzazione e Derealizzazione (DDD) è inserito all’interno dei Disturbi Dissociativi. Consiste in uno stato alterato di consapevolezza del Sé che risulta in episodi persistenti o ricorrenti di distacco o separazione da se stessi (depersonalizzazione). Oppure dall’ambiente circostante (derealizzazione) […]

Articolo del 04/08/2023 Contrassegnato con: dissociazione, post traumatico, trauma

Il trauma intergenerazionale: le esperienze dolorose sono ereditabili?

L'eredità del trauma

Tutte le famiglie sono segnate                                                                           da qualche storia traumatica […] che lascia il proprio marchio emotivo su quelli che ancora non sono nati. Galit Atlas (2022) È indubbio che storie familiari traumatiche possono rappresentare esperienze dolorose da essere elaborate. Come tali, possono restare qualcosa di indigeribile per la nostra mente fino a costituire […]

Articolo del 15/02/2023 Contrassegnato con: post traumatico, trauma

Resilienza e pandemia da COVID-19

stress pandemia coronavirus e resilienza

L’avvento della pandemia da SARS-CoV2 ha avuto un notevole impatto sulla salute pubblica, sull’economia e sulla qualità di vita di molte persone. Nel corso del tempo è stata dedicata una notevole attenzione allo studio delle conseguenze fisiche dell’infezione da coronavirus mentre, per quanto riguarda le conseguenze psicologiche legate non solo all’infezione, ma anche allo stress […]

Articolo del 09/11/2022 Contrassegnato con: coronavirus, disturbo ossessivo compulsivo, post traumatico, trauma

Disturbo dissociativo d’identità: la personalità multipla

disturbo personalità multipla - dissociazione identità

Disturbi dissociativi, definizione La parola dissociazione viene spesso usata in letteratura ed in clinica per indicare concetti diversi tra loro che includono sintomi, meccanismi psichici e disturbi mentali. Nel DSM-5, i disturbi dissociativi sono descritti come caratterizzati dalla sconnessione e/o dalla discontinuità della normale integrazione delle funzioni di: coscienza memoria identità emotività percezione rappresentazione corporea […]

Articolo del 03/11/2022 Contrassegnato con: dissociazione, post traumatico, psicosi, trauma

Flash Technique: una nuova possibilità per elaborare il trauma

EMDR e flash tecnique

Cos’è la Flash Technique La Flash Technique (Manfield et al. 2017) ha origine e si è sviluppata nella ricerca di Philip Manfield di una strategia utile per la fase di preparazione dell’Emdr. Ad oggi è diventata non solo un utile strumento integrativo, ma anche un vero e proprio metodo, completo e a bassa intensità, per […]

Articolo del 27/10/2022 Contrassegnato con: emdr, post traumatico, trauma

Effetti psicologici della guerra sui bambini

Gli effetti psicologici della guerra sui bambini

L’impatto psicologico della guerra sui sopravvissuti Lungo la storia dell’uomo, l’esperienza della guerra è sempre stata presente. La guerra, oltre ad avere effetti devastanti sulla sopravvivenza e la sicurezza degli individui coinvolti, è un evento di enorme portata in termini di conseguenze psicologiche. L’impatto psicologico della guerra è particolarmente evidente su soggetti altamente vulnerabili e […]

Articolo del 13/04/2022 Contrassegnato con: età evolutiva, guerra, post traumatico, trauma

Catcalling – Dal complimento alla molestia

Catcalling - complimento o molestia?

Che cos’è il catcalling Lo spiacevole episodio accaduto lo scorso dicembre, che ha visto come protagonista una giornalista di cronaca sportiva di una rete televisiva locale palpeggiata durante un servizio da alcuni tifosi all’uscita dallo stadio, ha riacceso i riflettori sul fenomeno del catcalling. Il termine viene utilizzato per indicare tutto l’insieme di quei comportamenti […]

Articolo del 24/02/2022 Contrassegnato con: post traumatico, trauma

Violenza tra partner e epidemia COVID-19

Violenza tra partner durante il covid

Violenza tra partner: qualche dato Si è da poco concluso il IV convegno online “Affrontare la violenza sulle donne”, organizzato da Erickson, dove l’intervento dei vari relatori ha permesso un’analisi accurata dello stato dell’arte psicologico, psicoterapeutico, sociale e giuridico rispetto alla violenza tra partner. Non solo quindi il lavoro volto a sostegno e cura delle […]

Articolo del 18/11/2021 Contrassegnato con: coronavirus, post traumatico, trauma, violenza

Trauma, sindrome post-traumatica e sogni ricorrenti

traumi e sogni ricorrenti

Sogni Ricorrenti e PTSD I sogni e le loro interpretazioni hanno da sempre esercitato un irresistibile fascino, stimolando un interesse tale da condurre la psicologia a occuparsi di questi temi e utilizzarli a fini terapeutici e talvolta diagnostici. Basti ricordare il celebre lavoro di Freud su L’interpretazione dei sogni (1900). Non tenteremo qui di attribuire […]

Articolo del 20/10/2021 Contrassegnato con: post traumatico, trauma

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

servizi psicoterapia
prendi un appuntamento

Articoli più letti

Anoressia sintomi e cura

Anoressia nervosa: significato, sintomi, cause e cura

ansia disturbi d'ansia

Ansia e disturbi d’ansia: sintomi, cause e cura

attacchi di panico sintomi e cura

Attacchi di panico: sintomi e cura del più comune disturbo d’ansia

Bulimia

Bulimia: sintomi e cura

Depressione

Depressione: sintomi, cause e cura

bipolarismo - disturbo bipolare

Disturbo bipolare: sintomi e cura del bipolarismo

disturbo ossessivo compulsivo - DOC

Disturbo ossessivo compulsivo (DOC)

esaurimento nervoso

Esaurimento nervoso: sintomi e cura

Fobia sociale - ansia sociale

Fobia sociale (ansia sociale) – Sintomi e cura

ipocondria - la paura delle malattie

Ipocondria: la paura delle malattie

stress sintomi disturbi da stress

Stress e disturbi da stress: sintomi e cura

Footer

Cerca nel sito

SEDE CENTRALE

Via Mannelli, 139 - 50132 FIRENZE
Tel. 055/2466460
Fax 055/2008414

  • Informazioni e appuntamenti

    Informazioni e appuntamenti
  • Seguici su Facebook

    Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram

    Seguici su Instagram
Chat

Copyright © 2021 - IPSICO, Firenze • Tutti i diritti riservati • Informativa privacy