• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

IPSICO, Firenze

  • Informazioni
    • Disturbi clinici
    • Sintomi e fenomeni
    • Emozioni
  • Soluzioni
    • Consigli pratici
    • Terapie
  • Formazione
    • Scuola quadriennale di psicoterapia
    • Master, workshop, corsi e convegni
    • Tirocini post-lauream
  • L’Istituto
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • I nostri servizi clinici
    • Prenota una consulenza in studio
    • Prenota una consulenza online
    • Contatti
  • Blog

coronavirus

Resilienza e pandemia da COVID-19

stress pandemia coronavirus e resilienza

L’avvento della pandemia da SARS-CoV2 ha avuto un notevole impatto sulla salute pubblica, sull’economia e sulla qualità di vita di molte persone. Nel corso del tempo è stata dedicata una notevole attenzione allo studio delle conseguenze fisiche dell’infezione da coronavirus mentre, per quanto riguarda le conseguenze psicologiche legate non solo all’infezione, ma anche allo stress […]

Articolo del 09/11/2022 Contrassegnato con: coronavirus, disturbo ossessivo compulsivo, post traumatico, trauma

Pandemia da COVID-19 e Disturbo Ossessivo-Compulsivo

Covid e DOC

Pandemia e salute mentale La pandemia mondiale da COVID-19 ha avuto un grave impatto a carico della salute mentale della popolazione mondiale. Negli ultimi mesi un crescente numero di dati di ricerca ha evidenziato un incremento significativo di sintomi di ansia e depressione sia in campioni di pazienti psichiatrici sia nella popolazione generale. Sono nate […]

Articolo del 31/08/2022 Contrassegnato con: coronavirus, disturbo ossessivo compulsivo, ossessioni

Ansia sociale e pandemia: come il COVID ha cambiato la socializzazione

pandemia e ansia sociale

Pandemia COVID-19 e salute mentale A livello globale siamo andati incontro, in questi ultimi due anni, a un incremento massiccio di depressione, sintomi ansiosi, ossessivo-compulsivi, fobici o post-traumatici.  Questo in tutta la popolazione mondiale e in tutte le fasce d’età. Sono esorditi nuovi disturbi o si è assistito ad un peggioramento di condizioni preesistenti. Il […]

Articolo del 05/07/2022 Contrassegnato con: ansia sociale, coronavirus, disturbi d'ansia

Gli effetti benefici del lockdown: una spiegazione basata sui sistemi motivazionali interpersonali

effetti positivi lockdown

I sistemi motivazionali Alla base delle nostre azioni esiste una spinta, un drive interno, più o meno consapevole, che ci permette di avviare, indirizzare e mantenere un comportamento finalizzato: tale spinta è definita motivazione. Già a partire dagli studi di Darwin, Ekman e Bowlby, è stato evidenziato come il raggiungimento di un obiettivo desiderato, di […]

Articolo del 15/06/2022 Contrassegnato con: coronavirus

Catfishing: cadere nella rete delle relazioni virtuali

cos'è il catfishing

L’uso della tecnologia ha sicuramente creato nuovi contesti dove le persone possono conoscersi e avviare relazioni amicali e sentimentali. Internet, social media e app di incontri sono diventati parte inseparabile della nostra vita moderna e l’isolamento forzato dovuto alla pandemia da coronavirus ne ha certamente causato il boom. Basti pensare a Tinder, l’app di appuntamenti […]

Articolo del 20/01/2022 Contrassegnato con: coronavirus, dipendenze comportamentali

Narcisismo da social network in tempo di pandemia

Giovani e narcisismo da social network in tempi di covid

Quando si parla di Covid, immediatamente si pensa a ospedali, sintomi del virus e alla campagna vaccinale. In realtà esistono delle ripercussioni “invisibili” che non hanno a che fare con tutto ciò, bensì con la salute mentale. Che si sia contratto il virus oppure no, dall’inizio del 2020 è innegabile che a livello individuale (ma anche […]

Articolo del 23/11/2021 Contrassegnato con: coronavirus, dipenden, disturbi di personalità, narcisismo, persona

Violenza tra partner e epidemia COVID-19

Violenza tra partner durante il covid

Violenza tra partner: qualche dato Si è da poco concluso il IV convegno online “Affrontare la violenza sulle donne”, organizzato da Erickson, dove l’intervento dei vari relatori ha permesso un’analisi accurata dello stato dell’arte psicologico, psicoterapeutico, sociale e giuridico rispetto alla violenza tra partner. Non solo quindi il lavoro volto a sostegno e cura delle […]

Articolo del 18/11/2021 Contrassegnato con: coronavirus, post traumatico, trauma, violenza

COVID e disturbi alimentari: quale relazione?

Impatto del covid sui disturbi dell'alimentazione

La pandemia di coronavirus del 2019 (COVID-19) ha profondamente sconvolto la vita quotidiana in tutto il mondo. Ciò ha avuto profondi effetti sulla salute mentale e fisica. Nel Gennaio 2020 l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato l’emergenza di sanità pubblica di rilevanza internazionale. La combinazione di elevata mortalità e rapida diffusione del virus, ha portato […]

Articolo del 01/09/2021 Contrassegnato con: anoressia, bulimia, coronavirus, disturbi alimentari

Dismorfismo corporeo, pandemia e social media

covid e dismorfismo corporeo

L’insoddisfazione per la propria immagine corporea è alla base di alcuni disturbi clinici, in particolare del Disturbo di Dismorfismo Corporeo (conosciuto anche come Dismorfofobia). Nella versione più recente del Manuale Statistico Diagnostico dei Disturbi Mentali tale disturbo è stato inserito all’interno dello spettro dei Disturbi Ossessivo-Compulsivi. Condivide infatti con questi ultimi alcune caratteristiche di funzionamento. […]

Articolo del 11/08/2021 Contrassegnato con: coronavirus, immagine corporea

Languishing: l’emozione in cui non si provano emozioni

Languishing - quando mancano emozioni positive

Qualche giorno fa un articolo pubblicato sul New York Times, firmato Adam Grant, psicologo della University of Pennsylvania, descrive con molto realismo lo stato emotivo che sembra aver caratterizzato la nostra quotidianità negli ultimi mesi di questo assurdo anno di pandemia: il languishing. Tale espressione, che in lingua italiana potrebbe essere tradotta con il verbo […]

Articolo del 12/05/2021 Contrassegnato con: coronavirus, emozioni, languishing

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

servizi psicoterapia
prendi un appuntamento
consulenza psicologica online psicoterapia via skype

Articoli più letti

Anoressia sintomi e cura

Anoressia: sintomi e cura

ansia disturbi d'ansia

Ansia e disturbi d’ansia: sintomi, cause e cura

attacchi di panico sintomi e cura

Attacchi di panico: sintomi e cura del più comune disturbo d’ansia

Bulimia

Bulimia: sintomi e cura

Depressione

Depressione: sintomi, cause e cura

bipolarismo - disturbo bipolare

Disturbo bipolare (bipolarismo): sintomi e cura

disturbo ossessivo compulsivo - DOC

Disturbo ossessivo compulsivo (DOC)

esaurimento nervoso

Esaurimento nervoso: sintomi e cura

Fobia sociale - ansia sociale

Fobia sociale (ansia sociale) – Sintomi e cura

ipocondria - la paura delle malattie

Ipocondria – Sintomi e cura

stress sintomi disturbi da stress

Stress e disturbi da stress: sintomi e cura

Footer

Cerca nel sito

SEDE CENTRALE

Via Mannelli, 139 - 50132 FIRENZE
Tel. 055/2466460
Fax 055/2008414

  • Informazioni e appuntamenti

    Informazioni e appuntamenti
  • Consulenze online

    Consulenze online
  • Seguici su Facebook

    Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram

    Seguici su Instagram
Chat

Copyright © 2021 - IPSICO, Firenze • Tutti i diritti riservati • Informativa privacy