• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

IPSICO, Firenze

  • Informazioni
    • Disturbi clinici
    • Sintomi e fenomeni
    • Emozioni
  • Soluzioni
    • Consigli pratici
    • Terapie
  • Formazione
    • Scuola quadriennale di psicoterapia
    • Master, workshop, corsi e convegni
    • Tirocini post-lauream
  • L’Istituto
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • I nostri servizi clinici
    • Prenota una consulenza in studio
    • Contatti
  • Blog

psicosomatico

La sindrome di Takotsubo: il cuore spezzato dalle emozioni

emozioni e sindrome di takotsubo

È ormai noto come mente e corpo siano legati strettamente tra di loro e come lo stato di equilibrio di uno influenzi il benessere dell’altro. Da sempre abbiamo sentito parlare di crepacuore, interpretando tale espressione più come un’iperbole piuttosto che la realtà dei fatti. Negli ultimi trent’anni gli studiosi hanno scoperto che non è proprio […]

Articolo del 28/06/2022 Contrassegnato con: psicosomatica, psicosomatici, psicosomatico, stress

Psicosomatica (disturbi psicosomatici)

disturbi psicosomatici

La psicosomatica è un ampio campo della patologia che si colloca a metà strada tra la medicina e la psicologia. Indaga la relazione tra mente e corpo, ovvero tra il mondo emozionale ed affettivo e il soma. Nello specifico, la psicosomatica ha lo scopo di rilevare e comprendere gli effetti negativi che la psiche, la […]

Articolo del 19/08/2020 Contrassegnato con: psicosomatica, psicosomatici, psicosomatico, somatizzazione

Colon irritabile (colite): sintomi e cura

Sindrome del colon irritabile

La sindrome del colon irritabile (IBS = irritable bowel sindrome) è una patologia cronica che interessa l’ultimo tratto dell’intestino, detto colon. È caratterizzata da dolore e disagio addominale, alterazione del passaggio delle feci (evacuazione incompleta/sforzo/urgenza) e produzione di muco nelle stesse. Colpisce il 10/30% della popolazione Italiana con un rapporto di 2:3 maggiore nelle donne […]

Articolo del 28/02/2020 Contrassegnato con: psicosomatica, psicosomatici, psicosomatico, somatizzazione

Bruxismo: sintomi e cura

sintomi e cura del bruxismo

Il bruxismo è un disturbo dell’attività dei muscoli mascellari. E’ caratterizzato da un serraggio ripetitivo o da digrignamento dei denti che provoca disagio/dolore muscolare e danni alla dentatura. Oltre alle problematiche legate alla dentatura sono diversi i disturbi fisici associati al bruxismo. In particolare il disturbo dell’articolazione temporo-mandibolare (TMD), il dolore orofacciale, il mal di […]

Articolo del 09/12/2019 Contrassegnato con: psicosomatica, psicosomatici, psicosomatico

L’ipocondria nell’ambulatorio del medico di base

ipocondria e medicina generale

L’ipocondria è molto frequente nella popolazione. E’ caratterizzata dal sentimento e/o dall’idea di essere ammalati, senza però avere valide o giustificabili basi di realtà. Le preoccupazioni relative al proprio corpo possono essere presenti in modo diverso. Talvolta i timori si manifestano in certe condizioni, in certi momenti della vita, o di fronte a certi eventi […]

Articolo del 01/10/2019 Contrassegnato con: ansia, disturbi d'ansia, psicosomatica, psicosomatico

Neurofeedback: a Firenze un nuovo strumento per il benessere psicologico

neurofeedback dinamico non lineare

Il neurofeedback (parola che significa “ritorno di informazione neuronale”) è una metodologia indolore e non invasiva. Permette di ricavare informazioni sull’attività elettrica del cervello della persona, per  fa sì che il cervello stesso possa regolare la sua attività ottimizzandola. Si tratta di una metodologia molto avanzata, frutto di un secolo di ricerche in svariati ambiti scientifici, […]

Articolo del 16/01/2019 Contrassegnato con: ansia, neurofeedback, psicosomatica, psicosomatici, psicosomatico, stress

Colon irritabile e psicoterapia

I disturbi delle funzioni gastrointestinali sono un gruppo di disturbi psicosomatici caratterizzati da un’eziologia sconosciuta, criteri diagnostici poco chiari, periodi prolungati di malattia e scarsa responsività ai farmaci. Tra i più di 25 disordini della funzionalità intestinale conosciuti, la Sindrome da Colon Irritabile (Irritable Bowel Syndrome-IBS) è il disturbo più diffuso, il più costoso in […]

Articolo del 04/07/2016 Contrassegnato con: psicosomatica, psicosomatici, psicosomatico

Somatizzazione (somatizzare): sintomi e cura

disturbo di somatizzazione

Alla base del Disturbo di Somatizzazione vi sono lamentele fisiche ricorrenti e molteplici, della durata di diversi mesi o anni, che portano chi ne è affetto a richiedere le cure dei medici, ma che apparentemente non sembrano avere una causa organica. Secondo il Manuale dei Disturbi Mentali, una persona è affetta da disturbo di somatizzazione (o […]

Articolo del 31/10/2013 Contrassegnato con: psicosomatica, psicosomatici, psicosomatico, somatizzazione

Dermatite psicosomatica: sintomi e cura

Dermatite psicosomatica

La dermatite è una patologia che riguarda la pelle e che solitamente consiste in una reazione infiammatoria che si manifesta sotto forma di irritazione. La dermatite può essere o meno di natura contagiosa (se non lo è si parla anche di eczema). Le cause possono essere molto varie e diversificate e, in base ad esse, la […]

Articolo del 30/10/2013 Contrassegnato con: psicosomatica, psicosomatici, psicosomatico, somatizzazione

Cefalea tensiva

Cefalea tensiva

La cefalea tensiva è la forma più diffusa di “mal di testa”. L’insorgenza della cefalea tensiva è nell’età giovanile, con un successivo declino nell’età presenile. Questo tipo di mal di testa, può essere sia episodico (se capita raramente), sia cronico, se si presenta per più di 15 giorni in un mese o per oltre 6 […]

Articolo del 30/10/2013 Contrassegnato con: psicosomatica, psicosomatici, psicosomatico, somatizzazione

Barra laterale primaria

servizi psicoterapia
prendi un appuntamento
consulenza psicologica online psicoterapia via skype

Articoli più letti

Anoressia sintomi e cura

Anoressia: sintomi e cura

ansia disturbi d'ansia

Ansia e disturbi d’ansia: sintomi, cause e cura

attacchi di panico sintomi e cura

Attacchi di panico: sintomi e cura del più comune disturbo d’ansia

Bulimia

Bulimia: sintomi e cura

Depressione

Depressione: sintomi, cause e cura

bipolarismo - disturbo bipolare

Disturbo bipolare (bipolarismo): sintomi e cura

disturbo ossessivo compulsivo - DOC

Disturbo ossessivo compulsivo (DOC)

esaurimento nervoso

Esaurimento nervoso: sintomi e cura

Fobia sociale - ansia sociale

Fobia sociale (ansia sociale) – Sintomi e cura

ipocondria - la paura delle malattie

Ipocondria – Sintomi e cura

stress sintomi disturbi da stress

Stress e disturbi da stress: sintomi e cura

Footer

Cerca nel sito

SEDE CENTRALE

Via Mannelli, 139 - 50132 FIRENZE
Tel. 055/2466460
Fax 055/2008414

  • Informazioni e appuntamenti

    Informazioni e appuntamenti
  • Seguici su Facebook

    Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram

    Seguici su Instagram
Chat

Copyright © 2021 - IPSICO, Firenze • Tutti i diritti riservati • Informativa privacy