Il vaginismo è una reazione condizionata che probabilmente risulta dall’associazione di dolore e paura ai tentativi di penetrazione vaginale o anche alla sola fantasia di penetrazione. Lo stimolo negativo originario può essere stato dolore fisico o angoscia psicologica. La condizione dolorosa può in certi casi essere ancora attuale, ma in altri casi essa non è […]
sessualità
Omofobia – Significato
Il termine omofobia (che deriva dal greco όμός = stesso e φόβος = timore, paura) significa letteralmente “paura nei confronti di persone dello stesso sesso”. Più precisamente si usa per indicare l’intolleranza e i sentimenti negativi che le persone hanno nei confronti degli uomini e delle donne omosessuali. Omofobia: i suoi volti Essa può manifestarsi […]
Le intenzioni relazionali si leggono in faccia
L’estate è la stagione degli amori che nascono o delle avventure che si esauriscono in breve tempo, almeno così vuole un luogo comune. Che la ricerca di un nuovo partner sia finalizzata a un rapporto duraturo o a una semplice avventura, si parte sempre dal percepire inizialmente l’altro come più o meno disponibile dal punto […]
Disfunzione erettile (impotenza): sintomi e cura
La caratteristica fondamentale del disturbo maschile dell’erezione (impotenza sessuale, detta anche disfunzione erettile) è una persistente o occasionale incapacità di raggiungere l’erezione. Oppure di mantenerla per un tempo sufficiente al rapporto sessuale. Perché si possa parlare di impotenza o disfunzione erettile, l’anomalia deve causare notevole disagio o difficoltà interpersonali. Non deve essere attribuibile esclusivamente agli […]
La sessualità ai tempi del Covid
Come sono cambiate le abitudini sessuali degli italiani durante il lockdown? La maggiore attenzione alle precauzioni per la prevenzione di infezioni trasmesse per contatto, come l’infezione da Covid-19, hanno contribuito a modificare i comportamenti sessuali? Nasce anche da queste domande il bisogno di creare nuove iniziative che ha permettano la possibilità di trasmettere un messaggio di rottura rispetto […]
Revenge porn: le nuove forme di violenza tecnologica
Il 25 novembre di ogni anno si celebra la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Quando si parla di violenza sulle donne la nostra mente va subito a forme di aggressione fisica o sessuale che prevedono inevitabilmente un contatto fisico. Eppure la violenza esiste in forme diverse. Pensiamo, per esempio, alla violenza psicologica; ma […]
Dipendenza sessuale (ipersessualità): sintomi e cura
La dipendenza sessuale (o dipendenza dal sesso), detta anche ipersessualità, comprende un insieme di condizioni psicopatologiche caratterizzate da pensieri e fantasie sessuali intrusive associate a perdita di controllo sui comportamenti sessuali. Questo disturbo viene comunemente definito “dipendenza sessuale“, ma anche “ipersessualità”. In inglese “sex addiction” o “sex dependence”. Cos’è la dipendenza sessuale La dipendenza sessuale rientra […]
Endometriosi e benessere psicologico
Cos’è l’endometriosi L’endometriosi è una malattia caratterizzata dalla presenza di tessuto endometriale, la mucosa che normalmente ricopre la cavità uterina e che permette l’annidamento dell’embrione, all’esterno dell’utero. Il tessuto endometriale può crescere in aree quali le ovaie, le tube ed il peritoneo, fino ad arrivare a colpire l’intestino ed i legamenti pelvici. Tale tessuto, definito […]
Eiaculazione precoce: sintomi e cura
L’Eiaculazione Precoce è una comune disfunzione sessuale. “Una modalità persistente o ricorrente di eiaculazione che si verifica durante i rapporti sessuali, circa un minuto dopo la penetrazione vaginale e prima che l’individuo lo desideri” (DSM-5, 2014). Essa deve causare disagio o difficoltà interpersonali e non deve essere dovuta agli effetti diretti di una sostanza/farmaco o […]
Eiaculazione ritardata o impossibile
Sintomi dell’eiaculazione ritardata L’eiaculazione ritardata, secondo il Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali (DSM 5; APA, 2013) rientra nei disturbi dell’orgasmo maschile. E’ caratterizzata da un marcato ritardo o dall’incapacità di raggiungere l’eiaculazione. Questi sintomi sono protratti come minimo per circa 6 mesi e causano nell’individuo un disagio clinicamente significativo. L’uomo riferisce difficoltà o […]