• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

IPSICO, Firenze

  • Informazioni
    • Disturbi clinici
    • Sintomi e fenomeni
    • Emozioni
  • Soluzioni
    • Consigli pratici
    • Terapie
  • Formazione
    • Scuola quadriennale di psicoterapia
    • Master, workshop, corsi e convegni
    • Tirocini post-lauream
  • L’Istituto
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • I nostri servizi clinici
    • Prenota una consulenza in studio
    • Prenota una consulenza online
    • Contatti
  • Blog

terapia cognitivo comportamentale

L’adulto sano interiorizzato nella Schema Therapy

schema therapy

L’approccio Schema Therapy affonda le sue radici nei concetti di “bisogno primario insoddisfatto” e “Schema Maladattivo Precoce” (SMP). I bisogni primari insoddisfatti e gli schemi maladattivi precoci sono considerati come originati da esperienze di trascuratezza o traumatiche. Vengono ritenuti responsabili dei sintomi e della sofferenza presentata dai pazienti. Il concetto di mode Con l’evoluzione del […]

Articolo del 27/04/2022 Contrassegnato con: psicoterapia cognitivo comportamentale, terapia cognitivo comportamentale

Esposizione con prevenzione della risposta: la terapia comportamentale del DOC

l'esposizione nel DOC

Cenni sulla terapia espositiva Le tecniche espositive rappresentano uno degli strumenti terapeutici principali della terapia comportamentale. Esse si basano sui principi dell’apprendimento classico e dell’apprendimento operante e sono state originariamente sviluppate per il trattamento degli stati d’ansia legati, in particolar modo, alla presenza di disturbi fobici. L’obiettivo di queste tecniche è quello di ridurre l’associazione […]

Articolo del 07/10/2021 Contrassegnato con: disturbo ossessivo compulsivo, terapia cognitivo comportamentale

Le credenze sulle emozioni: la Emotional Schema Therapy

Le credenze sulle emozioni

In quanto esseri umani, tutti noi siamo inevitabilmente ed intrinsecamente immersi nelle emozioni. Gli stati emotivi che sperimentiamo svolgono infatti un importante ruolo nella nostra vita, guidando le nostre scelte ed aiutandoci ad organizzare piani d’azione anche complessi. Le emozioni all’interno della terapia cognitivo-comportamentale Secondo il modello cognitivo classico, le emozioni rappresentano la naturale conseguenza […]

Articolo del 06/05/2021 Contrassegnato con: emozioni, psicoterapia cognitivo comportamentale, terapia cognitivo comportamentale

Barra laterale primaria

servizi psicoterapia
prendi un appuntamento
consulenza psicologica online psicoterapia via skype

Articoli più letti

Anoressia sintomi e cura

Anoressia: sintomi e cura

ansia disturbi d'ansia

Ansia e disturbi d’ansia: sintomi, cause e cura

attacchi di panico sintomi e cura

Attacchi di panico: sintomi e cura del più comune disturbo d’ansia

Bulimia

Bulimia: sintomi e cura

Depressione

Depressione: sintomi, cause e cura

bipolarismo - disturbo bipolare

Disturbo bipolare (bipolarismo): sintomi e cura

disturbo ossessivo compulsivo - DOC

Disturbo ossessivo compulsivo (DOC)

esaurimento nervoso

Esaurimento nervoso: sintomi e cura

Fobia sociale - ansia sociale

Fobia sociale (ansia sociale) – Sintomi e cura

ipocondria - la paura delle malattie

Ipocondria – Sintomi e cura

stress sintomi disturbi da stress

Stress e disturbi da stress: sintomi e cura

Footer

Cerca nel sito

SEDE CENTRALE

Via Mannelli, 139 - 50132 FIRENZE
Tel. 055/2466460
Fax 055/2008414

  • Informazioni e appuntamenti

    Informazioni e appuntamenti
  • Consulenze online

    Consulenze online
  • Seguici su Facebook

    Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram

    Seguici su Instagram
Chat

Copyright © 2021 - IPSICO, Firenze • Tutti i diritti riservati • Informativa privacy