Master ECM online
L'APPROCCIO COGNITIVO COMPORTAMENTALE AI DISTURBI DELL'ETÀ EVOLUTIVA
Direzione scientifica e didattica: Prof. Fabio Celi (Università di Pisa)
Gennaio - Ottobre 2023
Circa 50 crediti ECM per medici (NPI) e psicologi per l'anno 2023
In collaborazione con Centro Studi Erickson
Con il pratrocinio di CBT-Italia - Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale
Tutte le lezioni sono in diretta streaming. Sarà comunque disponibile una registrazione per i 30 giorni successivi, per poter recuperare eventuali assenze in differita.
L’interesse per le problematiche psicologiche dell’infanzia e dell’adolescenza sta rapidamente aumentando; il lavoro in ambito evolutivo per i clinici, neuropsichiatri infantili e/o psicologi che siano, implica spesso un impegno notevole e l’acquisizione di tecniche e procedure specifiche.
All’interno dell’approccio cognitivo-comportamentale sono state sviluppate metodiche efficaci per affrontare il disagio e le sindromi psicopatologiche dell’età evolutiva attraverso la consulenza psicologica.
Il Master si propone di offrire un ventaglio esaustivo di tali sindromi, delle modalità di assessment e delle strategie d’intervento, secondo l’approccio cognitivo comportamentale alla consulenza psicologica.
Docenti:
Dott.ssa Claudia Carraresi, IPSICO - Istituto di Psicologia e Psicoterapia Comportamentale e Cognitiva di Firenze
Prof. Fabio Celi, Università di Parma e Pisa, ASL 1 Massa Carrara
Dott.ssa Elena Lazzeri, IPSICO - Istituto di Psicologia e Psicoterapia Comportamentale e Cognitiva di Firenze
Dott.ssa Stefania Millepiedi, ASL 11, Empoli
Dott.ssa Sara Pezzica, Presidente AIDAI Toscana
Dott.ssa Roberta Rubbino, Istituto Beck, Roma
Durata e sede del corso: Il Master ha una durata annuale. Sono previste 14 giornate di lezione (orario 9-18), per un totale di 114 ore di lezione, comprese le esercitazioni, organizzate in 7 week-end intensivi (sabato e domenica) a partire da gennaio 2023.
Quota d’iscrizione: € 1700 (iva compresa). Il pagamento può essere effettuato in un'unica soluzione o in tre rate. La prima corrispondente al 50% dell'importo dovuto e contestuale all'iscrizione, la seconda pari al 25% entro il 15 novembre 2022 e la terza ed ultima entro il 15 febbraio 2023.
Destinatari: Il Master è aperto ai medici (psichiatri o neuropsichiatri infantili) e agli psicologi.
Attestato: Al termine del Master viene rilasciato un regolare attestato di partecipazione.
Accreditamento ECM: sono stati attribuiti all'evento circa 50 crediti ECM per psicologi e medici (neuropsichiatria infantile e psichiatria) per l'anno 2023.
Metodologia didattica: Il master verrà erogato online, tramite piattaforma webinar Zoom.us, liberamente accessibile a tutti e gratuita. I partecipanti riceveranno prima dell'evento istruzioni dettagliate su come scaricare il software (per PC, MAC, tablet o cellulare) ed entrare nell'aula virtuale per assistere alle lezioni. Tutti i partecipanti potranno intervenire, porre domande al docente, visionare eventuali materiali condivisi, come se il corso si svolgesse in presenza. Sono sufficienti un dispositivo adeguato, meglio se munito di cuffie, e una buona e stabile connessione Internet, meglio se in fibra.
Programma dettagliato:
Prof. Fabio Celi – 28 gennaio 2023
Psicopatologia dello sviluppo e terapia cognitivo-comportamentale
Il paziente in età evolutiva: assessment individuale e familiare
Prof. Fabio Celi – 29 gennaio 2023
Tecniche comportamentali nella pratica con i bambini
Tecniche cognitive nella pratica con i bambini
Dott.ssa Stefania Millepiedi – 25 febbraio 2023
Elementi di psicofarmacologia in età evolutiva
Dott.ssa Sara Pezzica – 26 febbraio 2023
Parent training – l’intervento sui genitori di bambini con psicopatologia
Dott.ssa Elena Lazzeri – 25-26 marzo 2023
Diagnosi, assessment e trattamento cognitivo comportamentale dei disturbi del comportamento alimentare in età evolutiva
Dott.ssa Claudia Carraresi – 6-7 maggio 2023
Diagnosi, assessment e trattamento cognitivo comportamentale del disturbo ossessivo-compulsivo in età evolutiva
Prof. Fabio Celi – 17 giugno 2023
Diagnosi, assessment e trattamento cognitivo comportamentale dei disturbi da comportamento dirompente e della condotta
Prof. Fabio Celi – 18 giugno 2023
Diagnosi, assessment e trattamento cognitivo comportamentale dei disturbi d’ansia in età evolutiva
Dott.ssa Roberta Rubbino – 16-17 settembre 2023
Diagnosi, assessment e trattamento cognitivo comportamentale dei disturbi dell’umore in età evolutiva
Prof. Fabio Celi – 7 ottobre 2023
Psicopatologia del bambino a scuola
Prof. Fabio Celi – 8 ottobre 2023
Discussione finale di casi clinici