• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

IPSICO, Firenze

  • Informazioni
    • Disturbi clinici
    • Sintomi e fenomeni
    • Emozioni
  • Soluzioni
    • Consigli pratici
    • Terapie
  • Formazione
    • Scuola quadriennale di psicoterapia
    • Master, workshop, corsi e convegni
    • Tirocini post-lauream
  • L’Istituto
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • I nostri servizi clinici
    • Prenota una consulenza in studio
    • Prenota una consulenza online
    • Contatti
  • Blog

mindfulness

Zentangle: arte-terapia basata sulla mindfulness

Zentangle salute mentale

Il metodo Zentangle è un’arte terapia basata sulla consapevolezza (mindfulness) in cui i partecipanti creano immagini dettagliate disegnando schemi strutturati ripetitivi, chiamati grovigli, con punti, linee e curve intricati. “Zen” rappresenta la meditazione, rallentare per sentire e amare tutto ciò che è dentro e davanti a noi. “Tangle”, groviglio, rappresenta una forma d’arte dove si […]

Articolo del 23/11/2022 Contrassegnato con: mindfulness

Mindfulness e benessere psicologico: combattere lo stress

Mindfulness, stress

Significato di mindfulness Il termine inglese “mindfulness” è oggi sempre più diffuso all’interno degli studi di psicoterapia, nei luoghi in cui si coltivano pratiche di salute e benessere e nel linguaggio comune. Letteralmente può essere tradotto come “attenzione piena” ed indica uno stato mentale di piena consapevolezza o attenzione consapevole rispetto a quello che sta […]

Articolo del 16/11/2022 Contrassegnato con: mindfulness, stress

Yoga e terapia cognitivo comportamentale: una possibile integrazione

lo Yoga integrato in psicoterapia

Le psicoterapie evidence-based di ultima generazione stanno mirando sempre di più all’integrazione di pratiche corporee afferenti da ambiti molteplici. Sia come trattamento di condizioni sintomatologiche, sia come promozione e mantenimento di un più generico benessere. Uno dei campi che negli ultimi anni ha preso più piede è quello delle discipline orientali, come la meditazione. Questa, […]

Articolo del 10/02/2022 Contrassegnato con: mindfulness, psicoterapia cognitivo comportamentale

Mindfulness: definizione, meditazione, applicazioni

meditazione mindfulness

Cos’è la mindfulness? Negli ultimi anni si è diffusa molto quella che, utilizzando la parola inglese, viene chiamata mindfulness. Ma di cosa si tratta? La parola “mindfulness” significa “consapevolezza”, “piena attenzione”. Si tratta di uno stato di coscienza in cui siamo testimoni vigili e presenti dei nostri pensieri, delle nostre emozioni e percezioni, momento per […]

Articolo del 20/03/2021 Contrassegnato con: depressione, disturbi d'ansia, disturbi dell'umore, mindfulness, stress

Corpo e mindfulness nella regolazione emotiva

corpo tecniche somatiche

La regolazione emotiva è uno degli obiettivi primari di molti trattamenti psicoterapici e coinvolge numerosi aspetti clinici legati alla psicopatologia e non solo. Ad oggi è fondamentale saper regolare gli stati emotivi soprattutto dolorosi al fine di gestire situazioni stressanti, ambienti lavorativi e familiari e progetti di vita. In parole semplici l’autoregolazione è la capacità […]

Articolo del 10/04/2020 Contrassegnato con: mindfulness, psicoterapia cognitivo comportamentale

Come aiutare chi è stressato

come aiutare chi è stressato

Quando parliamo di stress ci riferiamo ad una condizione che ognuno di noi, almeno una volta nella vita, ha sperimentato. Essere stressati, infatti, è un fenomeno relativamente normale. Implica una relazione problematica tra la persona, con le sue risorse, e le richieste dell’ambiente in cui si trova calato. In certi casi, la normale reazione dell’organismo […]

Articolo del 29/01/2019 Contrassegnato con: mindfulness, psicosomatica, somatizzazione, stress

Mindfulness e binge eating

mindfulness binge eating

La mindfulness è un processo definito da due componenti centrali: l’attenzione focalizzata sulle esperienze del momento presente e l’accettazione e apertura verso queste. Gli interventi basati sulla mindfulness mirano quindi a sviluppare un’attenzione focalizzata sul momento presente  che permetta l’osservazione del fluire dei pensieri, sensazioni ed emozioni senza cercare di modificarli o giudicarli. Ultimamente gli […]

Articolo del 09/05/2017 Contrassegnato con: controllo degli impulsi, disturbi alimentari, mindfulness

Il terapeuta mindful

Mindfulness

Il concetto di mindfulness si riferisce ad una “consapevolezza che emerge dal prestare attenzione di proposito, nel momento presente ed in maniera non giudicante allo scorrere dell’esperienza momento dopo momento” (Jon Kabat-Zinn, 2003). I tre elementi centrali di questa definizione, ossia: consapevolezza, attenzione centrata sul momento presente atteggiamento non giudicante rispetto alla propria esperienza attuale […]

Articolo del 10/04/2017 Contrassegnato con: mindfulness

Adolescenza, mindfulness e psicopatologia

mindfulness adolescenti

Il termine “mindfulness” può essere utilizzato in diverse accezioni di significato: da un lato lo si può intendere come uno stato mentale che emerge a seguito di una pratica sistematica di meditazione; dall’altro lo si può considerare una variabile di tratto, una abilità umana di base o tendenza personale ad essere ed agire nella vita […]

Articolo del 14/09/2016 Contrassegnato con: depressione, disturbi d'ansia, disturbi dell'umore, età evolutiva, mindfulness

Mindfulness per bambini: una pratica equilibrata

mindfulness bambini

Il termine mindfulness significa “attenzione consapevole” e indica una forma di meditazione non concettuale di derivazione buddista che dagli anni 70 è diventata nei paesi occidentali una tecnica utilizzata in medicina e psicologia per la promozione della salute. La mindfulness è basata su alcuni presupposti fondamentali, quali la non reattività, l’auto-osservazione, la concentrazione, la descrizione […]

Articolo del 23/05/2016 Contrassegnato con: mindfulness

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

servizi psicoterapia
prendi un appuntamento
consulenza psicologica online psicoterapia via skype

Articoli più letti

Anoressia sintomi e cura

Anoressia: sintomi e cura

ansia disturbi d'ansia

Ansia e disturbi d’ansia: sintomi, cause e cura

attacchi di panico sintomi e cura

Attacchi di panico: sintomi e cura del più comune disturbo d’ansia

Bulimia

Bulimia: sintomi e cura

Depressione

Depressione: sintomi, cause e cura

bipolarismo - disturbo bipolare

Disturbo bipolare (bipolarismo): sintomi e cura

disturbo ossessivo compulsivo - DOC

Disturbo ossessivo compulsivo (DOC)

esaurimento nervoso

Esaurimento nervoso: sintomi e cura

Fobia sociale - ansia sociale

Fobia sociale (ansia sociale) – Sintomi e cura

ipocondria - la paura delle malattie

Ipocondria – Sintomi e cura

stress sintomi disturbi da stress

Stress e disturbi da stress: sintomi e cura

Footer

Cerca nel sito

SEDE CENTRALE

Via Mannelli, 139 - 50132 FIRENZE
Tel. 055/2466460
Fax 055/2008414

  • Informazioni e appuntamenti

    Informazioni e appuntamenti
  • Consulenze online

    Consulenze online
  • Seguici su Facebook

    Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram

    Seguici su Instagram
Chat

Copyright © 2021 - IPSICO, Firenze • Tutti i diritti riservati • Informativa privacy