• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

IPSICO, Firenze

  • Informazioni
    • Disturbi clinici
    • Sintomi e fenomeni
    • Emozioni
  • Soluzioni
    • Consigli pratici
    • Terapie
  • Formazione
    • Scuole quadriennali di psicoterapia
    • Master, workshop, corsi e convegni
    • Tirocini post-lauream
  • L’Istituto
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • I nostri servizi clinici
    • Prenota una consulenza in studio
    • Contatti
  • Blog

ossessione

La Schema Therapy per il Disturbo Ossessivo-Compulsivo

schema therapy

Il disturbo ossessivo compulsivo (DOC) è caratterizzato da pensieri, immagini o impulsi intrusivi e ricorrenti (le ossessioni). Questi innescano emozioni spiacevoli (come ansia, disgusto, colpa) e portano la persona ad attuare azioni ripetitive materiali o mentali al fine di tranquillizzarsi. Queste ultime sono appunto definite compulsioni. Il DOC colpisce dal 2 al 3% della popolazione […]

Articolo del 15/12/2022 Contrassegnato con: compulsioni, disturbo ossessivo compulsivo, ossessione

Le cause del disturbo ossessivo compulsivo

Cause del disturbo ossessivo compulsivo

Esperienze di vita e disturbi psichici Ormai è abbastanza chiaro che quando emergono problematiche psicologiche e/o psichiatriche è possibile andare a individuarne le cause remote nelle esperienze di vita precoci dell’individuo. Chiaramente, essendo la mente umana complessa, non è sufficiente aver vissuto eventi dolorosi o traumatici affinché si strutturi un disturbo psichico o relazionale. Sicuramente […]

Articolo del 09/08/2022 Contrassegnato con: disturbo ossessivo compulsivo, ossessione, ossessioni

Disturbo ossessivo compulsivo nei bambini

il DOC nei bambini

Il DOC in bambini e adolescenti Manifestazioni simil-ossessive in età evolutiva Quante volte può esserci capitato di notare che bambini tendono a voler ripetere in modo rigido alcune abitudini o piccoli rituali? Non si tratta necessariamente di un disturbo ossessivo compulsivo. È un fenomeno del tutto normale e molto diffuso: i bambini cercano prevedibilità e […]

Articolo del 08/12/2021 Contrassegnato con: disturbo ossessivo compulsivo, età evolutiva, ossessione, ossessioni

La sensazione di non essere “a posto”: not just right experience e disturbo ossessivo compulsivo

Not Just Right Experience nel DOC

Vi è mai capitato di indossare l’orologio a sinistra quando siete abituati a portarlo sempre a destra e percepire che qualcosa non sia “a posto”? O di guardare un quadro e sentire  l’impulso a sistemarlo nonostante sia dritto? Questi esempi sono esperienze comuni che ci aiutano a comprendere cosa prova chi soffre di quella condizione […]

Articolo del 17/06/2021 Contrassegnato con: disturbo ossessivo compulsivo, ossessione, ossessioni

Disturbo ossessivo compulsivo e confusione inferenziale

disturbo ossessivo e confusione inferenziale

La confusione inferenziale Quando parliamo di un determinato disturbo psicologico in ambito cognitivo-comportamentale il focus di analisi è classicamente rivolto ai meccanismi cognitivi o metacognitivi e comportamentali coinvolti nell’esordio e nel mantenimento dei sintomi manifestati dalla persona. Tuttavia, negli ultimi decenni, recuperando paradigmi afferenti dalla neuropsicologia, sono state condotte un numero crescente di ricerche volte […]

Articolo del 11/03/2021 Contrassegnato con: disturbo ossessivo compulsivo, ossessione, ossessioni

Quando la propria identità è instabile: il sé ambivalente

Tutti nell’arco della nostra vita sperimentiamo dubbi su ciò che ci piace, sul proprio valore personale o su ciò che vogliamo veramente fare in un determinato momento. Questo è normale, sano e dipende dalla combinazione tra come regoliamo le nostre scelte in quel momento e la nostra identità. D’altra parte la costruzione di un senso […]

Articolo del 08/02/2021 Contrassegnato con: disturbo ossessivo compulsivo, ossessione, ossessioni

Il DOC da relazione: ossessioni sulla relazione sul partner

dubbi ossessivi relazione

Un caso tipico di DOC da relazione «Sono una ragazza di 30 anni, fidanzata da due. Il mio ragazzo è carino, intelligente; ha un buon lavoro e insieme stiamo bene. O meglio, stavamo bene fino a cinque mesi fa quando lui mi ha chiesto di sposarlo. Da quel momento è iniziato il mio calvario: non […]

Articolo del 31/07/2020 Contrassegnato con: disturbo ossessivo compulsivo, ossessione, ossessioni

Ossessioni – Pensieri ossessivi

Ossessioni

Le ossessioni, per definizione, sono pensieri, immagini o impulsi che si presentano alla mente contro la propria volontà, ripetutamente e generando profondo disagio soggettivo. Una definizione del genere, tuttavia, può risultare troppo generica e creare confusione, portando ad etichettare come ossessioni anche altri fenomeni mentali. ACQUISTA ORA SU AMAZON Differenza tra ossessioni e ruminazione Occorre […]

Articolo del 26/07/2020 Contrassegnato con: disturbi d'ansia, disturbo ossessivo compulsivo, ossessione, ossessioni

Perfezionismo eccessivo o patologico

il perfezionismo patologico

Attualmente, nella società occidentale in cui viviamo, ognuno di noi viene costantemente esortato a migliorare le proprie prestazioni al fine di ottenere risultati sempre migliori. Il perfezionismo domina in campo lavorativo, nello studio, ma anche nelle relazioni sociali, nella cura del proprio aspetto fisico, ecc.. Fin da piccoli, la maggior parte di noi, impara che […]

Articolo del 31/05/2020 Contrassegnato con: fissazione, ossessione, ossessioni, personalità

Gelosia ossessiva

gelosia ossessiva

La gelosia è uno stato emotivo complesso, un sentimento comune, più o meno accettato a seconda dei contesti storici e culturali. Possiamo definirla come la minaccia percepita della perdita di una relazione significativa, con un immaginario o reale rivale, che si manifesta con componenti emotive, cognitive e comportamentali. La gelosia porta con sé un mix […]

Articolo del 22/04/2020 Contrassegnato con: ossessione, ossessioni

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

servizi psicoterapia
prendi un appuntamento

Articoli più letti

Anoressia sintomi e cura

Anoressia nervosa: significato, sintomi, cause e cura

ansia disturbi d'ansia

Ansia e disturbi d’ansia: sintomi, cause e cura

attacchi di panico sintomi e cura

Attacchi di panico: sintomi e cura del più comune disturbo d’ansia

Bulimia

Bulimia: sintomi e cura

Depressione

Depressione: sintomi, cause e cura

bipolarismo - disturbo bipolare

Disturbo bipolare: sintomi e cura del bipolarismo

disturbo ossessivo compulsivo - DOC

Disturbo ossessivo compulsivo (DOC)

esaurimento nervoso

Esaurimento nervoso: sintomi e cura

Fobia sociale - ansia sociale

Fobia sociale (ansia sociale) – Sintomi e cura

ipocondria - la paura delle malattie

Ipocondria: la paura delle malattie

stress sintomi disturbi da stress

Stress e disturbi da stress: sintomi e cura

Footer

Cerca nel sito

SEDE CENTRALE

Via Mannelli, 139 - 50132 FIRENZE
Tel. 055/2466460
Fax 055/2008414

  • Informazioni e appuntamenti

    Informazioni e appuntamenti
  • Seguici su Facebook

    Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram

    Seguici su Instagram
Chat

Copyright © 2021 - IPSICO, Firenze • Tutti i diritti riservati • Informativa privacy