• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

IPSICO, Firenze

  • Informazioni
    • Disturbi clinici
    • Sintomi e fenomeni
    • Emozioni
  • Soluzioni
    • Consigli pratici
    • Terapie
  • Formazione
    • Scuole quadriennali di psicoterapia
    • Master, workshop, corsi e convegni
    • Tirocini post-lauream
  • L’Istituto
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • I nostri servizi clinici
    • Prenota una consulenza in studio
    • Contatti
  • Blog

ossessione

Gelosia ossessiva

gelosia ossessiva

La gelosia è uno stato emotivo complesso, un sentimento comune, più o meno accettato a seconda dei contesti storici e culturali. Possiamo definirla come la minaccia percepita della perdita di una relazione significativa, con un immaginario o reale rivale, che si manifesta con componenti emotive, cognitive e comportamentali. La gelosia porta con sé un mix […]

Articolo del 22/04/2020 Contrassegnato con: ossessione, ossessioni

Disturbo ossessivo compulsivo (DOC)

disturbo ossessivo compulsivo - DOC

Cos’è il disturbo ossessivo-compulsivo Il disturbo ossessivo compulsivo è caratterizzato da pensieri, immagini o impulsi ricorrenti. Questi innescano ansia/disgusto e “obbligano” la persona ad attuare azioni ripetitive materiali o mentali per tranquillizzarsi. Talvolta le ossessioni vengono dette anche erroneamente manie o fissazioni. Come il nome lascia intendere, il disturbo ossessivo compulsivo prevede l’esistenza di sintomi quali ossessioni […]

Articolo del 28/10/2019 Contrassegnato con: compulsioni, disturbo ossessivo compulsivo, fissazione, ossessione, ossessioni

Paura di contaminazione nel Disturbo Ossessivo-Compulsivo

La paura di contaminazione nel disturbo ossessivo compulsivo

Il timore di contaminazione Contaminazione da contatto e contaminazione mentale Il Disturbo Ossessivo-Compulsivo (DOC) è un quadro psicopatologico caratterizzato dalla presenza di pensieri, immagini, impulsi ricorrenti. Questi sono percepiti dal soggetto come indesiderati e/o involontari (ossessioni) generando un marcato disagio individuale. Il soggetto si sente quindi spinto a mettere in atto dei comportamenti esternamente visibili […]

Articolo del 16/10/2019 Contrassegnato con: disturbo ossessivo compulsivo, ossessione, ossessioni

Contaminazione mentale e disturbo ossessivo

Contaminazione disturbo ossessivo

Il concetto di contaminazione mentale, inizialmente studiato nell’ambito delle conseguenze psicologiche dell’abuso sessuale (Fairbrother & Rachman, 2004), si è rapidamente esteso al disturbo ossessivo-compulsivo, in particolare al timore di contaminazione e ai relativi rituali di lavaggio/pulizia, dando luogo a un importante filone di ricerca. ACQUISTA ORA SU AMAZON Che cosa s’intende per timore di contaminazione? […]

Articolo del 05/10/2019 Contrassegnato con: disturbo ossessivo compulsivo, ossessione, ossessioni

Come combattere la gelosia

come sconfiggere la gelosia

In un precedente articolo è stato affrontato il tema della gelosia patologica, cogliendone i diversi aspetti diagnostici. Il fenomeno può infatti essere sotteso da una struttura di personalità (ad esempio borderline, paranoidea, dipendente), da un disturbo delirante, da un abuso di alcol o sostanze. Talvolta da patologie organiche (per mia esperienza questi quadri si osservano […]

Articolo del 23/07/2019 Contrassegnato con: gelosia, ossessione, ossessioni, personalità

Nevrosi ossessiva: evoluzione nosografica e concettuale

la nevrosi ossessiva

Il termine nevrosi ossessiva, seppur ufficialmente non più in uso nella nosografia psichiatrica attuale, è tuttora utilizzato tra i professionisti della salute mentale e non. Approfondendone l’evoluzione, si scopre che la diagnosi di Nevrosi Ossessiva ha una lunga storia alle spalle. Excursus storico Già nel corso del Diciannovesimo secolo, studiosi come Pinel (1809) ed Esquirol […]

Articolo del 11/06/2019 Contrassegnato con: disturbo ossessivo compulsivo, ossessione, ossessioni

Ossessioni sessuali nel DOC

ossessioni sessuali

Il Disturbo Ossessivo- Compulsivo (DOC) è un disturbo mentale caratterizzato dalla presenza di pensieri intrusivi ricorrenti (ossessioni) e comportamenti ripetitivi e coatti (compulsioni) messi in atto per annullare o ridurre il disagio associato ai dubbi, gli impulsi e le immagini mentali indesiderate. Il DOC tende ad essere persistente nel tempo ed altamente invalidante nel funzionamento […]

Articolo del 30/10/2018 Contrassegnato con: disturbo ossessivo compulsivo, ossessione, ossessioni

Come aiutare chi soffre di un disturbo ossessivo compulsivo (DOC)

aiutare chi soffre di disturbo ossessivo compulsivo DOC

Il disturbo ossessivo compulsivo (DOC) è un disturbo estremamente diffuso: circa il 2/3 % della popolazione ne soffre, senza considerare il numero oscuro, ossia tutte quelle persone che per vergogna, paura o mancata informazione vi convivono senza interpellare i professionisti della salute mentale. Spesso, il DOC, viene nascosto anche ai familiari, amici e colleghi in […]

Articolo del 01/10/2018 Contrassegnato con: disturbo ossessivo compulsivo, ossessione, ossessioni

DOC da relazione e credenze cognitive

dubbi ossessivi relazione

Quando si parla di Disturbo Ossessivo Compulsivo la nostra mentre spesso si focalizza su immagini di persone intente a controllare mille volte la corretta chiusura di porte di casa o finestre, individui che passano ore ed ore a lavare accuratamente mani, oggetti o indumenti, uomini e donne assorbiti in strani conteggi o bizzarri movimenti ritualistici […]

Articolo del 13/12/2016 Contrassegnato con: disturbo ossessivo compulsivo, ossessione, ossessioni

Omosessualità latente o repressa – mito o realtà?

omosessualità latente

Sempre più spesso, nella pratica clinica, capita di incontrare pazienti che si rivolgono a noi nella speranza di riuscire finalmente a capire quale sia il loro vero orientamento sessuale, dal momento che si trovano assaliti dai dubbi relativi alle proprie preferenze e che non trovano più alcuna sicurezza nelle relazioni e nel tipo di attrazione […]

Articolo del 23/02/2015 Contrassegnato con: disturbi d'ansia, omosessualità, ossessione, ossessioni

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

servizi psicoterapia
prendi un appuntamento

Articoli più letti

Anoressia sintomi e cura

Anoressia nervosa: significato, sintomi, cause e cura

ansia disturbi d'ansia

Ansia e disturbi d’ansia: sintomi, cause e cura

attacchi di panico sintomi e cura

Attacchi di panico: sintomi e cura del più comune disturbo d’ansia

Bulimia

Bulimia: sintomi e cura

Depressione

Depressione: sintomi, cause e cura

bipolarismo - disturbo bipolare

Disturbo bipolare: sintomi e cura del bipolarismo

disturbo ossessivo compulsivo - DOC

Disturbo ossessivo compulsivo (DOC)

esaurimento nervoso

Esaurimento nervoso: sintomi e cura

Fobia sociale - ansia sociale

Fobia sociale (ansia sociale) – Sintomi e cura

ipocondria - la paura delle malattie

Ipocondria: la paura delle malattie

stress sintomi disturbi da stress

Stress e disturbi da stress: sintomi e cura

Footer

Cerca nel sito

SEDE CENTRALE

Via Mannelli, 139 - 50132 FIRENZE
Tel. 055/2466460
Fax 055/2008414

  • Informazioni e appuntamenti

    Informazioni e appuntamenti
  • Seguici su Facebook

    Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram

    Seguici su Instagram
Chat

Copyright © 2021 - IPSICO, Firenze • Tutti i diritti riservati • Informativa privacy