• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

IPSICO, Firenze

  • Informazioni
    • Disturbi clinici
    • Sintomi e fenomeni
    • Emozioni
  • Soluzioni
    • Consigli pratici
    • Terapie
  • Formazione
    • Scuole quadriennali di psicoterapia
    • Master, workshop, corsi e convegni
    • Tirocini post-lauream
  • L’Istituto
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • I nostri servizi clinici
    • Prenota una consulenza in studio
    • Contatti
  • Blog

psicofarmaci

Valium (Diazepam): caratteristiche, impieghi ed effetti collaterali

Caratteristiche del Valium (Diazepam)

Il Valium, il nome commerciale del principio attivo Diazepam, è un farmaco appartenente alla classe delle benzodiazepine. Utilizzato principalmente per trattare ansia, spasmi muscolari, convulsioni e sintomi di astinenza da alcol, è uno dei farmaci ansiolitici più noti e prescritti al mondo. Tuttavia, il suo utilizzo deve essere attentamente monitorato a causa del rischio di […]

Contrassegnato con: ansia, disturbi d'ansia, psicofarmaci

Xanax (Alprazolam): caratteristiche, impieghi ed effetti collaterali

Caratteristiche ed effetti collaterali dello Xanax (Alprazolam)

Xanax è il nome commerciale di un farmaco contenente il principio attivo alprazolam, appartenente alla classe delle benzodiazepine. Viene prescritto principalmente per il trattamento di disturbi d’ansia e attacchi di panico, grazie alla sua capacità di agire sul sistema nervoso centrale, producendo un effetto calmante e sedativo. Caratteristiche dello Xanax (Alprazolam) L’Alprazolam funziona aumentando l’effetto […]

Contrassegnato con: ansia, disturbi d'ansia, psicofarmaci

Psicofarmaci o psicoterapia: come scegliere il percorso giusto

Scegliere tra farmaci e psicoterapia

Gli psicofarmaci e la psicoterapia hanno dimostrato di costituire un valido aiuto per le persone con problemi psichici e comportamentali. Ma quali sono i criteri per scegliere la più appropriata tra queste due cure? Disturbi diversi risponderanno in modo diverso ai vari trattamenti e, pertanto, la scelta del trattamento giusto per ogni singolo caso deve […]

Contrassegnato con: psicofarmaci, psicoterapia cognitivo comportamentale

L citrullina: un aminoacido che sorprende

Citrullina integratori

Cos’è un aminoacido Gli aminoacidi sono le unità strutturali primarie delle proteine, degli anelli che messi in sequenza formano la catena proteica. Quando parliamo di Citrullina, indicata anche come L-citrullina, ci riferiamo a un aminoacido isolato per la prima volta nell’anguria, il cui nome latino è “citrullus”. Una volta sintetizzata nell’organismo, la citrullina è coinvolta […]

Contrassegnato con: psicofarmaci

Depressione e farmaci antinfiammatori

Depressione

Sta per concludersi il periodo delle festività natalizie. Un periodo certamente intenso e denso di emozioni. Ci viene detto poi che a Natale “si è più buoni”, che è il periodo più bello dell’anno e che quindi bisogna essere felici, ma nella realtà per molte persone non è davvero così. Ci sono correnti di pensiero, […]

Contrassegnato con: depressione, disturbi dell'umore, psicofarmaci

Depressione e allattamento al seno

depressione e allattamento

In base ai risultati di un recente studio su ben 14.000 neomamme, condotto da un team dell’Università di Cambridge e pubblicato sulla rivista Maternal and Child Health, l’allattamento al seno ridurrebbe del 50% il rischio di depressione post-partum. In particolar modo, quelle donne che desiderano allattare ma per qualche motivo non possono farlo hanno un […]

Contrassegnato con: depressione, disturbi dell'umore, psicofarmaci

I livelli di ferro in sede cerebrale: un potenziale biomarker per l’ADHD

I ricercatori della Medical University of South Carolina Center for Biomedical Imaging in Charleston hanno recentemente osservato che giovani pazienti con deficit di attenzione e iperattività (ADHD), che non avevano mai ricevuto un trattamento farmacologico specifico per il disturbo, avevano a livello cerebrale livelli di ferro inferiori se confrontati con casi analoghi che avevano invece […]

Contrassegnato con: ADHD, psicofarmaci

La terapia dell’insonnia

Dormire bene

L’insonnia è un problema che affligge milioni di italiani e che spesso si porta dietro complicanze nella vita diurna, quali stanchezza cronica, depressione e nervosismo. Dormire bene è un’esigenza umana fondamentale e coloro che non vi riescono hanno un livello di sofferenza soggettiva molto elevata. Non a caso i cosiddetti sonniferi, cioè farmaci prevalentemente benziodazepinici (tavor, […]

Contrassegnato con: ansiolitici, insonnia, psicofarmaci

Litio, carbolithium, lyrica, tegretol, depakin, neurontin, lamictal, depamag

Stabilizzanti tono umore

Carbolithium (Litio), Carbamazepina (Tegretol), Gabapentin (Neurontin), Pregabalin (Lyrica), Lamotrigina (Lamictal), Oxcarbamazepina (Tolep), Valproato di magnesio (Depagam), Valproato di sodio (Depakin, Depakin Chrono), Topiramato (Topamax) Questi farmaci fanno parte di un gruppo eterogeneo di composti utilizzati nella prevenzione e nella terapia degli Episodi Maniacali e Depressivi. Buona parte di queste molecole appartiene alla categoria dei farmaci […]

Contrassegnato con: disturbi dell'umore, disturbo bipolare, effetti collaterali, psicofarmaci

Sonniferi: Roipnol, Halcion, Dalmadorm, Felison, Minias, Stilnox

Sonniferi - tranquillanti

Roipnol, Halcion, Dalmadorm, Felison, Minias, Stilnox, Nottem, Sonata, Farganesse, Nenia, Normison, Flunox, Valdorm L’insonnia è un problema che affligge circa 12 milioni di italiani, ovvero il 15-20% della popolazione. Questa percentuale raggiunge il 40% se consideriamo le persone con più di 65 anni. Gravi e persistenti difficoltà a prendere sonno o la presenza di un […]

Contrassegnato con: ansiolitici, effetti collaterali, insonnia, psicofarmaci

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

servizi psicoterapia
prendi un appuntamento

Articoli più letti

Anoressia sintomi e cura

Anoressia nervosa: significato, sintomi, cause e cura

ansia disturbi d'ansia

Ansia e disturbi d’ansia: sintomi, cause e cura

attacchi di panico sintomi e cura

Attacchi di panico: sintomi e cura del più comune disturbo d’ansia

Bulimia

Bulimia: sintomi e cura

Sintomi, cause e cura della depressione

Depressione: sintomi, cause e cura

bipolarismo - disturbo bipolare

Disturbo bipolare: sintomi e cura del bipolarismo

disturbo ossessivo compulsivo - DOC

Disturbo ossessivo compulsivo (DOC)

esaurimento nervoso

Esaurimento nervoso: sintomi e cura

Fobia sociale - ansia sociale

Fobia sociale (ansia sociale) – Sintomi e cura

ipocondria - la paura delle malattie

Ipocondria: la paura delle malattie

stress sintomi disturbi da stress

Stress e disturbi da stress: sintomi e cura

Footer

Cerca nel sito

SEDE CENTRALE

Via Mannelli, 139 - 50132 FIRENZE
Tel. 055/2466460
Fax 055/2008414

  • Informazioni e appuntamenti

    Informazioni e appuntamenti
  • Seguici su Facebook

    Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram

    Seguici su Instagram
Chat

Copyright © 2025 - IPSICO, Firenze • Tutti i diritti riservati • Informativa privacy