• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

IPSICO, Firenze

  • Informazioni
    • Disturbi clinici
    • Sintomi e fenomeni
    • Emozioni
  • Soluzioni
    • Consigli pratici
    • Terapie
  • Formazione
    • Scuola quadriennale di psicoterapia
    • Master, workshop, corsi e convegni
    • Tirocini post-lauream
  • L’Istituto
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • I nostri servizi clinici
    • Prenota una consulenza in studio
    • Prenota una consulenza online
    • Contatti
  • Blog

Convegno online gratuito “Le tecniche immaginative e corporee nella CBT” – 26 maggio 2023

26Mag2023

Convegno online gratuito

LE TECNICHE IMMAGINATIVE E CORPOREE NELLA CBT

Venerdì 26 maggio 2023 (9.30-17.00)

Con il patrocinio di CBT-Italia - Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale

Intervengono: Alessandra Ciolfi, Giancarlo Dimaggio, Isabel Fernandez, Valentina Iadeluca, Nicola Marsigli, Gabriele Melli, Elena Micheli, Nicola Petrocchi, Elena Rosin

La CBT è caratterizzata primariamente da tecniche di modificazione del comportamento e da strumenti, basati sul dialogo clinico, volti ad aiutare il paziente a identificare e modificare i propri pensieri e le proprie credenze cognitive. Infatti, nonostante agli albori della disciplina fosse diffuso l’uso di tecniche immaginative (come la coping imagery) e corporee (come il rilassamento muscolare progressivo), nel corso del tempo sono stati indubbiamente privilegiati gli interventi basati sul dialogo e sul ragionamento, connotandola come una terapia top-down.

Negli ultimi anni, grazie alle nuove conoscenze neuro-fisio-psicologiche e all’avvicinamento a nuovi approcci e procedure terapeutiche (EMDR, Schema Therapy, Compassion Focused Therapy, Terapia Sensomotoria, ecc.), si è sviluppato un forte interesse per gli interventi basati sul corpo e sulle pratiche immaginative (bottom-up) anche all’interno della terapia cognitivo-comportamentale.

Scopo del convegno, grazie all’intervento di alcuni massimi esperti italiani, è quello di mostrare come possa essere vincente, ai fini dell’efficacia clinica, la sapiente integrazione degli approcci top-down con quelli bottom-up nell’ambito della CBT.

Attenzione: non sono previsti crediti ECM, né attestati di partecipazione.

Destinatari: l'iscrizione al convegno è riservata a psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, neuropsichiatri infantili, medici, studenti di psicologia o psicologi tirocinanti post-lauream.

Programma della giornata (clicca sui titoli per scaricare gli abstract degli interventi):

9.30 - 10.00 - Introduzione al convegno - Nicola Marsigli e Gabriele Melli

10.00 - 10.45 - Tecniche esperienziali e relazione terapeutica in Terapia Metacognitiva Interpersonale - Giancarlo Dimaggio

10.45 - 11.30 - Il trattamento delle memorie corporee in psicoterapia: un contributo della Psicoterapia Sensomotoria - Alessandra Ciolfi

11.30 - 11.45 - Pausa

11.45 - 12.30 - L’imagery come parte integrante delle tecniche CBT - Elena Micheli

12.30 - 13.15 - La motivazione compassionevole per orientare le pratiche corporee e immaginative in CBT: il contributo della Compassion Focused Therapy - Nicola Petrocchi

13.15 - 14.30 - Pausa pranzo

14.30 - 15.15 - Imagery rescripting per i disturbi di personalità: l’amplificatore emotivo che favorisce il cambiamento - Elena Rosin

15.15 - 16.00 - L’applicazione delle tecniche immaginative nelle varie fasi del trattamento - Valentina Iadeluca

16.00 - 16.45 - Le nuove frontiere della psicoterapia: l’approccio EMDR in ambito clinico - Isabel Fernandez

16.45 - 17.00 - Discussione finale

 

ISCRIVITI ADESSO

 

Articolo del 22/12/2022

Barra laterale primaria

Newsletter IPSICO

    Per rimanere sempre aggiornato sulle nostre attività di formazione e aggiornamento professionale, iscriviti alla newsletter.

    La tua email

    Eventi in programma

    06Mar2023

    Open day scuola di psicoterapia

    Firenze, Polo Didattico Donatello

    Dettagli evento

    11Mar2023

    Workshop online "I dialoghi con i mode in Schema Therapy: rafforzare le parti sane"

    Webinar Zoom.us

    Dettagli evento

    05Mag2023
    02Dic2023

    Training ECM online di alta specializzazione per il trattamento del Disturbo Ossessivo-Compulsivo

    Webinar Zoom.us

    Dettagli evento

    06Mag2023
    18Nov2023

    Master in psicodiagnostica clinica

    Webinar Zoom.us

    Dettagli evento

    12Mag2023
    27Mag2023

    Workshop online avanzato "Terapia cognitivo comportamentale delle dipendenze comportamentali"

    Webinar Zoom.us

    Dettagli evento

    26Mag2023

    Convegno online gratuito "Le tecniche immaginative e corporee nella CBT" - 26 maggio 2023

    Webinar Zoom.us

    Dettagli evento

    09Giu2023
    10Giu2023

    International Schema Therapy Summit

    Webinar Zoom.us

    Dettagli evento

    15Set2023
    17Set2023

    Training online base (I livello) "Compassion Focused Therapy"

    Webinar Zoom.us

    Dettagli evento

    30Set2023

    Workshop online "L'intervento sulla collera con la Schema Therapy: affrontare le modalità arrabbiate dei pazienti"

    Webinar Zoom.us

    Dettagli evento

    07Ott2023
    26Nov2023

    Training Internazionale online in Schema Therapy

    Webinar Zoom.us

    Dettagli evento

    27Ott2023
    29Ott2023

    Training online avanzato (II livello) "Compassion Focused Therapy"

    Webinar Zoom.us

    Dettagli evento

    28Ott2023
    12Mag2024

    Master ECM online "I disturbi del neurosviluppo: diagnosi e trattamento cognitivo comportamentale"

    Webinar Zoom.us

    Dettagli evento

    scuola affiliata CBT Italia - Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale

    Footer

    Cerca nel sito

    SEDE CENTRALE

    Via Mannelli, 139 - 50132 FIRENZE
    Tel. 055/2466460
    Fax 055/2008414

    • Informazioni e appuntamenti

      Informazioni e appuntamenti
    • Consulenze online

      Consulenze online
    • Seguici su Facebook

      Seguici su Facebook
    • Seguici su Instagram

      Seguici su Instagram
    Chat

    Copyright © 2021 - IPSICO, Firenze • Tutti i diritti riservati • Informativa privacy