La paura del buio in età pediatrica La paura del buio (o acluofobia) è una sensazione di angoscia, o forte disagio, che una persona percepisce quando si ritrova in ambienti oscuri. Conosciuto anche come “nictofobia”, questo disturbo fobico è abbastanza comune tra i bambini, mentre è meno diffuso negli adulti. L’esordio della paura del buio tipicamente si […]
ansia
Attacchi di panico notturni: cosa sono e come affrontarli
Sintomi e caratteristiche degli attacchi di panico notturni Gli attacchi di panico sono un problema molto comune e si manifestano, nella maggior parte dei casi durante il giorno. Però possono giungere inaspettatamente anche nel corso della notte. I sintomi più frequenti di questi risvegli improvvisi notturni sono un senso di profonda angoscia, tachicardia, sudorazione, mancanza […]
Fobia sociale (ansia sociale) – Sintomi e cura
La caratteristica principale della fobia sociale è la paura di agire, di fronte agli altri, in modo imbarazzante o umiliante e di ricevere giudizi negativi. L’ansia sociale può portare chi ne soffre ad evitare la maggior parte delle situazioni sociali, per paura di comportarsi in modo “sbagliato” e di venir mal giudicati. La fobia sociale […]
Paura e ansia: la linea di confine tra sopravvivenza e sofferenza
Panico, fobie, ansia sociale ed ansia generalizzata sono alcune delle più tipiche condizioni per le quali le persone si rivolgono agli studi di psicoterapia. Anche molte altre condizioni di sofferenza, come ad esempio il disturbo ossessivo compulsivo, le problematiche relazionali e anche la depressione si legano imprescindibilmente a stati d’ansia spesso molto difficili da gestire. […]
Ansia da prestazione
L’ansia, in quanto meccanismo fisiologico e positivo di attivazione, permette di rendere al meglio in tutte quelle situazioni che richiedono maggiore concentrazione e impegno. Essa è utile al raggiungimento di un obiettivo, ma se gestita nella maniera sbagliata, può attivare un meccanismo di auto sabotaggio. Questo non permette di affrontare in modo adeguato i compiti […]
Conseguenze psicologiche del Coronavirus
Le organizzazioni governative e della salute, ormai da mesi, ci informano costantemente sulle misure preventive da attuare contro l’avanzamento del COVID-19. Anche adesso che fortunatamente i contagi si mantengono in calo e la nostra vita pare essere ritornata ad una pseudo normalità. Ciò su cui non ci si è forse soffermati abbastanza sono probabilmente le […]
Paura di morire: l’ansia della morte
Paura di morire e Covid-19 Ognuno di noi, soprattutto in questo periodo di emergenza e incertezza, ha pensato almeno una volta alla morte. O perché ne siamo stati colpiti direttamente o perché la sfida alla malattia, che riguarda tutto il paese, ci ha inevitabilmente toccato, anche solo tramite una notizia al telegiornale. Le reazioni di […]
Tachicardia
La tachicardia è una condizione caratterizzata da un aumento della frequenza cardiaca oltre i 100 battiti al minuto che può verificarsi a seguito di condizioni fisiologiche o patologiche. Tale condizione generalmente viene percepita come la sensazione “di cuore in gola”. Costituisce una sintomatologia generalmente benigna ma merita particolare attenzione clinica se si presenta con frequenza, […]
Coronavirus: effetto dei media sulla salute mentale
Vi siete mai chiesti che effetto possono avere le “cattive notizie” sul benessere psicologico? Viviamo in un periodo in cui impera la minaccia di una pandemia ormai conosciuta con il nome di coronavirus. Ma anche in cui ci confrontiamo con il pericolo di coinvolgimenti in guerre dalla risonanza mondiale, conflitti e crisi politiche, minacce terroristiche, […]
Paura di rimanere soli: quando la solitudine spaventa
Origini evolutive della paura di rimanere soli Per ragioni evoluzionistiche legate alla sopravvivenza, gli esseri umani temono di essere rifiutati e allontanati rimanendo soli. La motivazione alla base di questi comportamenti è che, all’epoca dei nostri antenati, mantenere legami affiliativi di reciproca protezione e collaborazione con il proprio gruppo sociale era fondamentale per la sopravvivenza […]