• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

IPSICO, Firenze

  • Informazioni
    • Disturbi clinici
    • Sintomi e fenomeni
    • Emozioni
  • Soluzioni
    • Consigli pratici
    • Terapie
  • Formazione
    • Scuole quadriennali di psicoterapia
    • Master, workshop, corsi e convegni
    • Tirocini post-lauream
  • L’Istituto
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • I nostri servizi clinici
    • Prenota una consulenza in studio
    • Contatti
  • Blog

nervosismo

Tricotillomania: come smettere di strapparsi i capelli

Tricotillomania

La tricotillomania è una condizione caratterizzata dal ricorrente impulso a strapparsi capelli o peli. Anche lo strapparsi le ciglia o le sopracciglia fa parte di questo disturbo. Nonché i tentativi ripetuti di diminuire o sospendere lo strappo e un significativo disagio o malfunzionamento lavorativo, sociale e interpersonale dovuto al sintomo. Tricotillomania sintomi La fenomenologia del disturbo […]

Articolo del 04/08/2023 Contrassegnato con: controllo degli impulsi, disturbi d'ansia, nervosismo, stress

Nervosismo (il nervoso): sintomi e cura

Il nervoso - nervosismo

Il termine “nervosismo” (o più semplicemente “nervoso”) è ormai entrato a pieno titolo nella nostra quotidianità e, ognuno di noi si è abituato a utilizzarlo per definire uno specifico stato d’animo non spiegabile in nessun altro modo. Cos’è il nervosismo Ma cosa si intende esattamente per “nervosismo”? O quando diciamo “Ho il nervoso“? Possiamo considerarlo […]

Articolo del 31/05/2020 Contrassegnato con: disturbi dell'umore, nervosismo, stress

Insonnia: sintomi e cura del disturbo del sonno

Sintomi e cura dell'insonnia

Cos’è l’insonnia? Il Disturbo di Insonnia consiste in una condizione di insoddisfazione relativa alla quantità o alla qualità del sonno. E’ caratterizzata da: difficoltà nell’iniziare il sonno difficoltà nel mantenere il sonno L’insonnia è un disturbo soggettivo in quanto si riferisce al senso soggettivo di difficoltà ad addormentarsi, a mantenere il sonno, o di cattiva […]

Articolo del 31/07/2019 Contrassegnato con: dormire, insonnia, nervosismo

Sindrome della gambe senza riposo

gambe senza riposo

Con questo termine, in inglese Restless Legs Syndrome (RLS), si intende un disturbo caratterizzato dal bisogno urgente e ingestibile di muovere le gambe. Si associano sensazioni spiacevoli e di difficile definizione (sensazioni assimilabili a un crampo, formicolio, scossa elettrica o fastidio). Con il movimento il fastidio si attenua o scompare. In alcune situazioni possono essere […]

Articolo del 26/03/2019 Contrassegnato con: nervosismo, psicosomatica, stress

Stress e disturbi da stress: sintomi e cura

stress sintomi disturbi da stress

Cos’è lo stress Lo stress è la risposta psicofisica ad una quantità di compiti emotivi, cognitivi o sociali percepiti dalla persona come eccessivi. Lo stress eccessivo può facilmente portare numerosi disturbi da stress. Il termine stress fu impiegato per la prima volta nel 1936 da Hans Selye. Questi lo definì come “risposta aspecifica dell’organismo ad […]

Articolo del 27/02/2019 Contrassegnato con: nervosismo, psicosomatica, stress

Esaurimento nervoso: sintomi e cura

esaurimento nervoso

Cos’è l’esaurimento nervoso L’espressione esaurimento nervoso (nevrastenia o neuroastenia) è stata introdotta nel XIX° secolo da un neuropsichiatra americano, George Miller Beard, che la utilizzò per indicare una condizione pervasiva caratterizzata da fatica cronica e disabilità. Oggi, nel linguaggio comune, si parla di “esaurimento nervoso” per indicare uno stato generale di stanchezza e debolezza fisica e […]

Articolo del 28/11/2018 Contrassegnato con: disturbi d'ansia, disturbi dell'umore, nervosismo, stress

Mangiarsi le unghie: onicofagia

mangiarsi le unghie - onicofagia

L’onicofagia, meglio conosciuta come il brutto vizio di mangiarsi le unghie, in ambito psichiatrico rientra nella categoria dei cosiddetti disturbi compulsivi. Il DSM-IV-TR (la quarta revisione del Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali) classifica l’onicofagia come un disturbo del controllo degli impulsi; la caratteristica principale di tali disturbi è l’incapacità di resistere alla tentazione […]

Articolo del 14/11/2017 Contrassegnato con: ansia, controllo degli impulsi, nervosismo, stress

Shopping compulsivo: sintomi e cura

Shopping compulsivo

Il disturbo da shopping compulsivo, generalmente associato ai disturbi del controllo degli impulsi o ad altre dipendenze comportamentali è caratterizzato dal ripetersi di episodi nei quali la persona sperimenta un impulso irrefrenabile a fare acquisti che seppur riconosciuti come inutili o eccessivi non riescono ad essere evitati o tenuti sotto controllo. Il ripetersi degli episodi di […]

Articolo del 31/10/2013 Contrassegnato con: controllo degli impulsi, dipendenze, dipendenze comportamentali, nervosismo, stress

Disturbi del controllo degli impulsi

Disturbi del controllo degli impulsi

I Disturbi del Controllo degli Impulsi sono una categoria diagnostica riconosciuta solo recentemente. Disturbi quali il gioco d’azzardo patologico, la piromania, la cleptomania e il disturbo esplosivo intermittente hanno ricevuto inquadramento diagnostico solo col DSM III (American Psychiatric Association, 1980). Solo sette anni dopo, nel DSM III–R (American Psychiatric Association, 1987) è stato riconosciuto valore […]

Articolo del 30/10/2013 Contrassegnato con: compulsioni, controllo degli impulsi, nervosismo

Barra laterale primaria

servizi psicoterapia
prendi un appuntamento

Articoli più letti

Anoressia sintomi e cura

Anoressia nervosa: significato, sintomi, cause e cura

ansia disturbi d'ansia

Ansia e disturbi d’ansia: sintomi, cause e cura

attacchi di panico sintomi e cura

Attacchi di panico: sintomi e cura del più comune disturbo d’ansia

Bulimia

Bulimia: sintomi e cura

Depressione

Depressione: sintomi, cause e cura

bipolarismo - disturbo bipolare

Disturbo bipolare: sintomi e cura del bipolarismo

disturbo ossessivo compulsivo - DOC

Disturbo ossessivo compulsivo (DOC)

esaurimento nervoso

Esaurimento nervoso: sintomi e cura

Fobia sociale - ansia sociale

Fobia sociale (ansia sociale) – Sintomi e cura

ipocondria - la paura delle malattie

Ipocondria: la paura delle malattie

stress sintomi disturbi da stress

Stress e disturbi da stress: sintomi e cura

Footer

Cerca nel sito

SEDE CENTRALE

Via Mannelli, 139 - 50132 FIRENZE
Tel. 055/2466460
Fax 055/2008414

  • Informazioni e appuntamenti

    Informazioni e appuntamenti
  • Seguici su Facebook

    Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram

    Seguici su Instagram
Chat

Copyright © 2021 - IPSICO, Firenze • Tutti i diritti riservati • Informativa privacy