Per richiedere la partecipazione al colloquio gratuito informativo e di ammissione alla scuola (non impegnativo), l’interessato dovrà compilare online e inviare l’apposito modulo sottostante.
La segreteria provvederà a comunicare entro breve la data del colloquio, che si svolgerà con almeno due membri del direttivo dell’Istituto, durante il quale verranno fornite tutte le informazioni relative alla organizzazione didattica della scuola e verranno valutati:
- I titoli di studio, professionali e accademici.
- Le conoscenze generali riguardo alla psicologia clinica, alla psicopatologia e alle basi epistemologiche dell’approccio cognitivo comportamentale.
- La tesi di laurea e le eventuali pubblicazioni scientifiche.
- Le esperienze di tirocinio svolte.
- Le eventuali competenze nell’ambito della ricerca scientifica in psicologia clinica.
- La motivazione e le attitudini specifiche del candidato.
- Le eventuali lettere di presentazione.
Qualora l’interessato decida di iscriversi e la scuola esprima parere favorevole all’ammissione, l’iscrizione effettiva, per garantirsi l’ammissione, deve avvenire nei 15 giorni successivi alla comunicazione del superamento del colloquio di ammissione, accompagnata dal pagamento di una quota di € 600,00, che verrà successivamente detratta dal costo della prima annualità.
I colloqui di ammissione normalmente si svolgono tra gennaio e maggio/giugno dell’anno precedente al corso di interesse, che inizia il gennaio successivo. Ad esempio, chi è interessato al corso che inizia a gennaio 2024, deve far domanda di colloquio tra gennaio e maggio/giugno 2023. Oltre la primavera, è probabile che i posti disponibili per l’anno successivo siano terminati e quindi non sia possibile sostenere il colloquio.
RICHIESTA COLLOQUIO INFORMATIVO E DI AMMISSIONE