• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

IPSICO, Firenze

  • Informazioni
    • Disturbi clinici
    • Sintomi e fenomeni
    • Emozioni
  • Soluzioni
    • Consigli pratici
    • Terapie
  • Formazione
    • Scuola quadriennale di psicoterapia
    • Master, workshop, corsi e convegni
    • Tirocini post-lauream
  • L’Istituto
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • I nostri servizi clinici
    • Prenota una consulenza in studio
    • Prenota una consulenza online
    • Contatti
  • Blog

Commenti degli allievi della scuola

I commenti che seguono sono tratti da spontanee dichiarazioni degli allievi della nostra Scuola di Specializzazione riguardo alla loro soddisfazione sul percorso formativo intrapreso. I nomi sono stati modificati a tutela della privacy degli stessi.

 

Silvia

Sono contenta di frequentare questa Scuola di Specializzazione perché nonostante sia iniziata da poco e siamo solo al primo anno, mi sta dando una visione globale di quello che accade in un setting terapeutico dal primo colloquio alla formulazione del caso. Non mancano i collegamenti alla pratica clinica e ai casi specifici e le simulate in cui vengono riproposti esempi di colloquio.

Credo che il maggior pregio sia quello di essere una scuola cognitivo-comportamentale assolutamente al passo con i tempi, mai indietro ed estremamente aperta verso gli sviluppi futuri.

Se dovessi consigliare questa Scuola a qualcuno gli direi che l’ho scelta perché non sposa un’impostazione rigida e cieca, ma è orientata al cambiamento ed è in linea con la ricerca e con i nuovi sviluppi della terapia cognitivo-comportamentale.

Inoltre è completa e lascia spazio ad aspetti non molto curati da tutte le scuole cognitivo-comportamentali come l’approccio all’età evolutiva, l’attenzione ai disturbi di personalità e ai disturbi sessuali.

Apprezzo infine il prezioso spazio dato alla supervisione e alla formazione personale, che risulta essere un elemento fondamentale, a mio avviso, per lavorare su noi stessi come persone oltre che come terapeuti futuri.

Personalmente credo di aver fatto un’ottima scelta e sono desiderosa di apprendere e di continuare in questa direzione.

 

Simona

Vorrei iniziare ringraziando lo staff della scuola per la cura che ha di noi, per l’attenzione posta ai nostri bisogni formativi e personali, per il rispetto e l’interesse delle nostre opinioni.

Rispetto al contenuto delle lezioni fino ad ora avute posso dire di averle trovate, complessivamente, molto soddisfacenti e con una buona e a volte ottima capacità di integrare aspetti teorici “conosciuti” con quella che è e sarà la pratica clinica. Mi ha inoltre sorpreso positivamente l’apertura e la flessibilità da voi mostrata nei confronti di altri approcci e tecniche, contrariamente alla rigidità di cui spesso gli psicoterapeuti cognitivo-comportamentali sono accusati.

La scelta di includere nella nostra formazione la possibilità di partecipare al gruppo di formazione personale  la trovo ogni volta di più una splendida occasione capace di fornire strumenti utili alla conoscenza personale e professionale. La cura nell’aggiornarci rispetto ad eventi, seminari e corsi, la tempestività nel rispondere ad ogni richiesta, l’interesse nel tentare di inserirci in prima persona in progetti non solo formativi ma anche lavorativi sono delicatezze che colpiscono.

In conclusione mi ritengo globalmente soddisfatta del percorso fin qui intrapreso e confermerei la mia scelta con più sicurezza, consapevolezza e passione rispetto allo scorso anno.

 

Giovanna

Dopo la fine del mio tirocinio post-lauream, ho aspettato più di anno prima di iscrivermi ad una scuola di specializzazione ed il motivo era che volevo fare una scelta giusta e ponderata. Sono sempre stata innamorata del modello cognitivo comportamentale, ma fino ad ora non avevo trovato ancora una scuola che soddisfacesse appieno le mie esigenze, come sta facendo Ipsico.

Sono davvero soddisfatta di questa scuola e soprattutto del fatto che offra un ventaglio ampio di insegnamenti, compresi quelli che riguardano l’età evolutiva, cosa che non è molto frequente nelle altre scuole di specializzazione.

Sono contenta anche per come è organizzata la scuola e per la professionalità dei docenti e dei direttori. Sono tutti molto preparati e disponibili. Anche il lavoro di formazione personale di gruppo è stata davvero una rivelazione. La dott.ssa che lo conduce è bravissima e sa come coinvolgerci.

Spero che in questi quattro anni impareremo ancora meglio a conoscerci ed a lavorare insieme.

 

Laura

Dopo alcuni mesi trascorsi nella scuola, posso sicuramente fare un bilancio positivo dell’esperienza, sia dal punto di vista didattico che personale. In merito agli insegnamenti, ho trovato molto utili in particolar modo le lezioni improntate su approcci meno frontali e volte a trasmettere le tecniche terapeutiche. Riguardo alla vita da studente in questa scuola, sono piacevolmente colpita dal buon clima che si è creato con i colleghi.

Anche gli spazi e i mezzi messi a nostra disposizione meritano un plauso e rendono questa scuola un’avanguardia.

Un ultimo aspetto inerente ai docenti: salvo rarissime eccezioni, i didatti si sono sempre dimostrati molto preparati, aggiornati, puntuali ed attenti alle nostre richieste. Le lezioni sono state non solo momenti di importante apprendimento ma anche, spesso, tavole rotonde in cui confrontare le proprie esperienze ed arricchirsi umanamente.

Quindi, grazie di tutto e avanti così.

 

Michele

Le impressioni sulla scuola sono assolutamente positive e ad ogni lezione mi sta piacendo sempre più.

Ero preparato ad un primo anno più teorico, in parte riassuntivo delle nozioni acquisite durante il percorso universitario, ma in realtà tutto ciò che mi è stato insegnato è stato fatto in chiave clinica e con un ampio risvolto applicativo.

Sono inoltre soddisfatto del gruppo di formazione personale e del clima che tutti i docenti di Ipsico sono riusciti a creare, infatti in soli pochi mesi si sta costruendo un gruppo molto affiatato.

Resta sempre in me il desiderio di saperne di più e di voler conoscere più velocemente ed approfonditamente possibile ogni aspetto della clinica, ma so che per questo ho di fronte a me un percorso e tante conoscenze da acquisire.

 

Angela

Per una persona come me che ha investito tanto su questo percorso, prima universitario e ora formativo, far parte di Ipsico corona, se vogliamo utilizzare termini poetici, il sogno di tanti anni trascorsi ad affrontare sfide, paure, dubbi, crisi, ma anche gioie, soddisfazioni e piccole realizzazioni personali.

Ho scelto questa scuola con decisione, incurante delle voci che sottolineavano l’imprudenza di fare, letteralmente, “un salto nel vuoto”. Si diceva: “ottimo programma, splendide promesse ma …”. Io ho scelto, valutato e creduto in questa scuola e ogni giorno, ogni week end traggo il massimo da ciò che viene offerto.

Se mi dovessero chiedere, ad oggi, ti penti della tua scelta? Io rispondere con decisione NO.

Siamo stati accolti in un ambiente che si presta ogni giorno ad essere attento ai nostri bisogni; i nostri problemi sono ascoltati e le nostre difficoltà, per quanto è possibile, sono prese in seria considerazione.

Il gruppo di formazione personale, poi, ci ha fornito un’altra visione del lavoro di terapia che penso sia importantissimo. Un conto è avere una visione individuale, un altro è essere in grado di gestire e analizzare le dinamiche di gruppo. Io personalmente reputo ciò fondamentale per il mio percorso.

Rileggendo il tutto sembra che io abbia delineato “la casetta del mulino bianco”, non era questo il mio intento. Penso che ci si debba lamentare quando effettivamente ci sono gli elementi per farlo e per adesso io personalmente non ne trovo. Spero di formarmi sempre di più e soprattutto di strutturarmi come terapeuta lungo tutti questi anni e magari ritrovarmi tra 4 o 5 anni e dire: questo sogno è stato coronato! Grazie di tutto e soprattutto per aver richiesto l’espressione di questi miei pensieri.

 

  • Presentazione della scuola
  • Direzione e docenti
  • Programma didattico
  • Sede didattica
  • Informazioni e costi
  • Domande frequenti (FAQ)
  • Richiesta colloquio informativo e di ammissione
  • Documenti informativi
  • Testimonianze di ex allievi

Articolo del 20/11/2013 Contrassegnato con: psicoterapia cognitivo comportamentale, scuola di specializzazione

Barra laterale primaria

Newsletter IPSICO

    Per rimanere sempre aggiornato sulle nostre attività di formazione e aggiornamento professionale, iscriviti alla newsletter.

    La tua email

    Eventi in programma

    05Mag2023
    02Dic2023

    Training ECM online di alta specializzazione per il trattamento del Disturbo Ossessivo-Compulsivo

    Webinar Zoom.us

    Dettagli evento

    06Mag2023
    18Nov2023

    Master in psicodiagnostica clinica

    Webinar Zoom.us

    Dettagli evento

    12Mag2023
    27Mag2023

    Workshop online avanzato "Terapia cognitivo comportamentale delle dipendenze comportamentali"

    Webinar Zoom.us

    Dettagli evento

    26Mag2023

    Convegno online gratuito "Le tecniche immaginative e corporee nella CBT" - 26 maggio 2023

    Webinar Zoom.us

    Dettagli evento

    09Giu2023
    10Giu2023

    International Schema Therapy Summit

    Webinar Zoom.us

    Dettagli evento

    15Set2023
    17Set2023

    Training online base (I livello) "Compassion Focused Therapy"

    Webinar Zoom.us

    Dettagli evento

    30Set2023

    Workshop online "L'intervento sulla collera con la Schema Therapy: affrontare le modalità arrabbiate dei pazienti"

    Webinar Zoom.us

    Dettagli evento

    07Ott2023
    26Nov2023

    Training Internazionale online in Schema Therapy

    Webinar Zoom.us

    Dettagli evento

    13Ott2023
    25Nov2023

    Workshop esperienziale online "Psicoterapia Sensomotoria e CBT"

    Webinar Zoom.us

    Dettagli evento

    27Ott2023
    29Ott2023

    Training online avanzato (II livello) "Compassion Focused Therapy"

    Webinar Zoom.us

    Dettagli evento

    28Ott2023
    12Mag2024

    Master ECM online "I disturbi del neurosviluppo: diagnosi e trattamento cognitivo comportamentale"

    Webinar Zoom.us

    Dettagli evento

    scuola affiliata CBT Italia - Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale

    Footer

    Cerca nel sito

    SEDE CENTRALE

    Via Mannelli, 139 - 50132 FIRENZE
    Tel. 055/2466460
    Fax 055/2008414

    • Informazioni e appuntamenti

      Informazioni e appuntamenti
    • Consulenze online

      Consulenze online
    • Seguici su Facebook

      Seguici su Facebook
    • Seguici su Instagram

      Seguici su Instagram
    Chat

    Copyright © 2021 - IPSICO, Firenze • Tutti i diritti riservati • Informativa privacy