Il perfezionismo patologico può essere definito una caratteristica di personalità che può includere preoccupazioni eccessive di commettere errori, dubbi sulle azioni da intraprendere e sulla qualità delle azioni intraprese, standard di performance personali eccessivamente elevati , autocritica e percezione di alte aspettative e di critica da parte degli altri, bisogno di ordine e di organizzazione, […]
ansia
Ansia rimedi naturali e fattori di rischio
Trovarsi in uno stato d’ansia è un’eventualità molto comune nella vita di tutti i giorni. Un esame da superare, un colloquio di lavoro o la paura di perdere quello che si ha, l’attesa di una diagnosi, un cambiamento di vita radicale, l’incertezza del futuro, sono tutte situazioni associate a un certo grado di preoccupazione, stress […]
Le fobie di nuova generazione
In questi tempi dominati da social network, smartphone e computer, si assiste sempre di più alla nascita di nuove fobie che, benché non ancora riconosciute e quindi non ancora entrate a pieno titolo nel DSM (Manuale Diagnostico Statistico dei Disturbi Mentali), sono comunque oggetto di interesse crescente da parte degli esperti del settore. Per fobia, […]
Mindfulness e CBT per l’ansia sociale
In un recente articolo (http://dx.doi.org/10.1037/ccp0000092) pubblicato sul Journal of Consulting and Clinical Psychology gli autori hanno valutato l’efficacia della terapia cognitivo comportamentale di gruppo (GCBT) e della Mindfulness Based Stress Reduction (MBSR) nel trattamento del disturbo dell’ansia sociale. In letteratura è possibile trovare alcuni studi che affermano che l’efficacia d’interventi come la MBSR per il […]
Ansia per la salute: cognizione e metacognizione
L’ansia per la salute (o ipocondria) è una condizione psicopatologica caratterizzata da un’interpretazione erronea delle sensazioni corporee o dei cambiamenti fisici come segnali patologici. Tali soggetti sono costantemente afflitti dalla preoccupazione/convinzione di poter essere affetti o di essere in procinto di sviluppare una grave malattia. Ne seguono comportamenti di monitoraggio delle proprie funzioni fisiche (es. […]
Inside out. La mente in cartoon!
Un film “per bambini”, dove il personaggio principale, Riley è una bambina di 11 anni, con un’infanzia felice, che si trova ad affrontare l’ignoto e le sfide del trasferimento in un’altra città. Ma è anche, e forse sopratutto, un film dove gli adulti vedono rappresentato in cartoon quello che succede nella mente, la complessità dei […]
Attacchi di panico e fotofobia
L’esperienza clinica ci ha mostrato da tempo come gli attacchi di panico abbiano spesso una comparsa stagionale, manifestandosi con maggior frequenza in primavera ed estate, e come i pazienti presentino in prevalenza attacchi di panico nella fascia oraria che va dalle 6,00 del mattino alle 18,00. Si ipotizza da tempo che l’associazione tra stagionalità e attacchi […]
Belonefobia – Paura degli aghi
Le fobie hanno nomi propri e non dobbiamo commettere la leggerezza di confonderle con paure, timidezze, insicurezze e stress che fanno parte della vita comune e che, anzi, rendono tutti noi più “umani”, tratteggiando le peculiarità individuali. Per fobia, in generale, intendiamo un “timore accusato e persistente che è eccessivo e irrazionale, scatenato dalla presenza […]
La paura dell’Islam
L’Islam, insieme al Cristianesimo e all’Ebraismo, fa parte delle religioni monoteiste più conosciute al mondo. È diffuso principalmente in Medio – Estremo Oriente ed Africa. In Europa, è presente anticamente soprattutto nella zona dei Balcani, ma al giorno d’oggi credenti musulmani vivono in tutti gli stati dell’Unione in seguito a più o meno recenti ondate […]
Panico da virus Ebola
Raramente la percezione che abbiamo di un pericolo per la nostra salute, corrisponde alla reale minaccia a cui siamo esposti. Storicamente, verso la fine degli anni ’60, ci sono stati i primi studi in proposito che hanno chiarito alcuni aspetti relativi al rischio biologico nella popolazione. È stato dimostrato come il rischio reale, cioè il […]