• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

IPSICO, Firenze

  • Informazioni
    • Disturbi clinici
    • Sintomi e fenomeni
    • Emozioni
  • Soluzioni
    • Consigli pratici
    • Terapie
  • Formazione
    • Scuole quadriennali di psicoterapia
    • Master, workshop, corsi e convegni
    • Tirocini post-lauream
  • L’Istituto
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • I nostri servizi clinici
    • Prenota una consulenza in studio
    • Contatti
  • Blog

ossessione

Come aiutare chi soffre di un disturbo ossessivo compulsivo (DOC)

aiutare chi soffre di disturbo ossessivo compulsivo DOC

Il disturbo ossessivo compulsivo (DOC) è un disturbo estremamente diffuso: circa il 2/3 % della popolazione ne soffre, senza considerare il numero oscuro, ossia tutte quelle persone che per vergogna, paura o mancata informazione vi convivono senza interpellare i professionisti della salute mentale. Spesso, il DOC, viene nascosto anche ai familiari, amici e colleghi in […]

Contrassegnato con: disturbo ossessivo compulsivo, ossessione, ossessioni

DOC da relazione e credenze cognitive

dubbi ossessivi relazione

Quando si parla di Disturbo Ossessivo Compulsivo la nostra mentre spesso si focalizza su immagini di persone intente a controllare mille volte la corretta chiusura di porte di casa o finestre, individui che passano ore ed ore a lavare accuratamente mani, oggetti o indumenti, uomini e donne assorbiti in strani conteggi o bizzarri movimenti ritualistici […]

Contrassegnato con: disturbo ossessivo compulsivo, ossessione, ossessioni

Omosessualità latente o repressa – mito o realtà?

omosessualità latente

Sempre più spesso, nella pratica clinica, capita di incontrare pazienti che si rivolgono a noi nella speranza di riuscire finalmente a capire quale sia il loro vero orientamento sessuale, dal momento che si trovano assaliti dai dubbi relativi alle proprie preferenze e che non trovano più alcuna sicurezza nelle relazioni e nel tipo di attrazione […]

Contrassegnato con: disturbi d'ansia, omosessualità, ossessione, ossessioni

La disposofobia o accumulo compulsivo

disposofobia - disturbo da accumulo

Sepolti in casa, letteralmente sommersi da oggetti di qualsivoglia natura. È questa l’immagine che più di ogni altra caratterizza le persone affette da disturbo da accumulo (hoarding disorder), altrimenti detto disposofobia. A qualcuno di voi magari sarà capitato di seguire la serie televisiva americana che porta l’omonimo nome, incuriositi dalle condizioni estreme nelle quali riescono […]

Contrassegnato con: disturbo ossessivo compulsivo, ossessione, ossessioni

Dipendenza sessuale o dipendenza affettiva?

dipendenza affettiva sessuale

La dipendenza sessuale e la dipendenza affettiva sono disturbi dell’intimità emotiva caratterizzati da pensieri ossessivi che spesso inducono a veri e propri comportamenti compulsivi o comunque disfunzionali per le relazioni e l’autostima. La dipendenza sessuale comprende un insieme di condizioni caratterizzate da pensieri e fantasie sessuali che vengono ricercati come unica fonte di piacere e […]

Contrassegnato con: compulsioni, ossessione, ossessioni, sessualità

Ossessioni aggressive

Ossessioni aggressive - paura di far del male

Le ossessioni aggressive riguardano la paura di danneggiare intenzionalmente o uccidere gli altri. Si possono definire in molti modi: ossessioni aggressive, ossessioni violente, ossessioni morbose… e la lista potrebbe continuare… Questo sintomo del disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) implica la paura di far del male ad altre persone, spesso care, o di ucciderle. In alcuni casi, le […]

Contrassegnato con: disturbo ossessivo compulsivo, ossessione, ossessioni

Disturbo ossessivo-compulsivo post-partum

Disturbo ossessivo compulsivo post parto

Quando un neonato entra in casa, i genitori si preparano ad affrontare molti cambiamenti. Le nuove routine sostituiscono quelle vecchie e la vita diventa rapidamente un misto di ricordi preziosi e pannolini sporchi. Essere genitore può essere una gioia, ma può anche essere un’esperienza terrificante. Comporta molte responsabilità importanti, e il pensiero di essere responsabili […]

Contrassegnato con: disturbo ossessivo compulsivo, ossessione, ossessioni

Neuroanatomia del disturbo ossessivo compulsivo

ossessivo compulsivo

Il Disturbo Ossessivo Compulsivo rientra in quei disturbi psicologici la cui comprensione si arricchisce sempre più di dati provenienti dalle neuroscienze. Anche se i risultati dei numerosi studi presentano a volte risultati tra loro parzialmente coerenti, fenomeno questo che rientra nella normalità dei percorsi di ricerca, si iniziano a delineare dei modelli sempre più ben […]

Contrassegnato con: disturbi d'ansia, disturbo ossessivo compulsivo, ossessione, ossessioni

Doc omosessuale: la paura di essere omosessuale

paura di essere omosessuale - ossessione omosessualità

Cos’è il cosiddetto DOC omosessuale La sessualità emergente può causare un senso di confusione in ogni adolescente; i ragazzi e le ragazze omosessuali, in particolare, devono affrontare una serie di sfide uniche nel corso dell’adolescenza. Oltre a imparare a capire la propria sessualità, i giovani gay e le giovani lesbiche devono affrontare situazioni complesse e […]

Contrassegnato con: disturbo ossessivo compulsivo, omosessualità, ossessione, ossessioni

Test disturbo ossessivo compulsivo

Test disturbo ossessivo compulsivo

Esistono numerosi strumenti per la valutazione dei sintomi del disturbo ossessivo compulsivo, alcuni dei quali tradotti e validati in italiano e largamente impiegati nella clinica e nella ricerca. Il problema principale di questi strumenti è che indaga i sintomi chiedendo al soggetto se presenta o meno specifiche ossessioni o compulsioni tipiche (es. lavarsi spesso le […]

Contrassegnato con: disturbo ossessivo compulsivo, ossessione, ossessioni

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

servizi psicoterapia
prendi un appuntamento

Articoli più letti

Anoressia sintomi e cura

Anoressia nervosa: significato, sintomi, cause e cura

ansia disturbi d'ansia

Ansia e disturbi d’ansia: sintomi, cause e cura

attacchi di panico sintomi e cura

Attacchi di panico: sintomi e cura del più comune disturbo d’ansia

Bulimia

Bulimia: sintomi e cura

Sintomi, cause e cura della depressione

Depressione: sintomi, cause e cura

bipolarismo - disturbo bipolare

Disturbo bipolare: sintomi e cura del bipolarismo

disturbo ossessivo compulsivo - DOC

Disturbo ossessivo compulsivo (DOC)

esaurimento nervoso

Esaurimento nervoso: sintomi e cura

Fobia sociale - ansia sociale

Fobia sociale (ansia sociale) – Sintomi e cura

ipocondria - la paura delle malattie

Ipocondria: la paura delle malattie

stress sintomi disturbi da stress

Stress e disturbi da stress: sintomi e cura

Footer

Cerca nel sito

SEDE CENTRALE

Via Mannelli, 139 - 50132 FIRENZE
Tel. 055/2466460
Fax 055/2008414

  • Informazioni e appuntamenti

    Informazioni e appuntamenti
  • Seguici su Facebook

    Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram

    Seguici su Instagram
Chat

Copyright © 2025 - IPSICO, Firenze • Tutti i diritti riservati • Informativa privacy