• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

IPSICO, Firenze

  • Informazioni
    • Disturbi clinici
    • Sintomi e fenomeni
    • Emozioni
  • Soluzioni
    • Consigli pratici
    • Terapie
  • Formazione
    • Scuole quadriennali di psicoterapia
    • Master, workshop, corsi e convegni
    • Tirocini post-lauream
  • L’Istituto
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • I nostri servizi clinici
    • Prenota una consulenza in studio
    • Contatti
  • Blog

Blog IPSICO

Yoga e terapia cognitivo comportamentale: una possibile integrazione

lo Yoga integrato in psicoterapia

Le psicoterapie evidence-based di ultima generazione stanno mirando sempre di più all’integrazione di pratiche corporee afferenti da ambiti molteplici. Sia come trattamento di condizioni sintomatologiche, sia come promozione e mantenimento di un più generico benessere. Uno dei campi che negli ultimi anni ha preso più piede è quello delle discipline orientali, come la meditazione. Questa, […]

Articolo del 10/02/2022 Contrassegnato con: mindfulness, psicoterapia cognitivo comportamentale

Schema Therapy: lo sviluppo dell’adulto sano interiorizzato

schema therapy

Qual è lo scopo della psicoterapia? Sappiamo bene che la psicoterapia è un percorso terapeutico per la risoluzione di problematiche psicologiche, sofferenze emotive e problemi comportamentali. In modo molto generico possiamo dire quindi che il suo scopo è risolvere tali stati disfunzionali, più o meno persistenti, e promuovere il benessere mentale ed emotivo e il […]

Articolo del 26/01/2022 Contrassegnato con: psicoterapia cognitivo comportamentale

Catfishing: cadere nella rete delle relazioni virtuali

cos'è il catfishing

L’uso della tecnologia ha sicuramente creato nuovi contesti dove le persone possono conoscersi e avviare relazioni amicali e sentimentali. Internet, social media e app di incontri sono diventati parte inseparabile della nostra vita moderna e l’isolamento forzato dovuto alla pandemia da coronavirus ne ha certamente causato il boom. Basti pensare a Tinder, l’app di appuntamenti […]

Articolo del 20/01/2022 Contrassegnato con: coronavirus, dipendenze comportamentali

Mentire in terapia: quando il paziente non dice la verità

La menzogna in psicoterapia

Non tutte le bugie sono uguali e non sempre la verità è necessaria. Quando un bambino mente e non viene scoperto cosa sta sperimentando? Una cosa molto importante per un buon sviluppo psichico: che la sfera mentale appartiene a sé ed è inviolabile. Nessuno può realmente leggere ciò che pensiamo. Una volta adulto sarà una […]

Articolo del 13/01/2022 Contrassegnato con: personalità, psicoterapia cognitivo comportamentale

Immagine corporea: come ridurre l’insoddisfazione per il proprio corpo

insoddisfazione per immagine corporea

L’immagine corporea è una complessa combinazione di pensieri e di sentimenti che proviamo riguardo al nostro corpo. L’immagine del corpo può variare tra esperienze positive e negative e una persona può, in alcuni momenti, avere una buona immagine di sé e in altri provare una forte insoddisfazione rispetto al proprio corpo. Quando una persona è […]

Articolo del 05/01/2022 Contrassegnato con: disturbi alimentari, immagine corporea

Sindrome dell’impostore – cos’è e come affrontarla

la sindrome dell'impostore - cosa è e cura

Cosa è la sindrome dell’impostore Col termine “sindrome dell’impostore” si fa riferimento ad un fenomeno descritto a fine anni ‘70 dalle psicologhe Pauline Clance e Suzanne Imes. Tale espressione si riferisce alla percezione di un’esperienza interna di non meritevolezza del successo personale. Per questa condizione, le capacità e le abilità personali sono costantemente sottostimate e, […]

Articolo del 23/12/2021 Contrassegnato con: ansia sociale, personalità

EMDR e trattamento della dipendenza da sostanze

dipendenze da sostanze emdr

L’eye movement desensitization and reprocessing (EMDR) è un protocollo psicoterapico efficace per il trattamento del disturbo da stress post traumatico (PTSD). La sua validità è stata dimostrata anche per molteplici altri tipi di disturbo. Ad esempio, quello d’ansia generalizzato, da attacchi di panico e del sonno, per le fobie e le dipendenze patologiche da sostanze. […]

Articolo del 16/12/2021 Contrassegnato con: dipendenza da sostanze, dipendenze da sostanze, emdr

Disturbo ossessivo compulsivo nei bambini

il DOC nei bambini

Il DOC in bambini e adolescenti Manifestazioni simil-ossessive in età evolutiva Quante volte può esserci capitato di notare che bambini tendono a voler ripetere in modo rigido alcune abitudini o piccoli rituali? Non si tratta necessariamente di un disturbo ossessivo compulsivo. È un fenomeno del tutto normale e molto diffuso: i bambini cercano prevedibilità e […]

Articolo del 08/12/2021 Contrassegnato con: disturbo ossessivo compulsivo, età evolutiva, ossessione, ossessioni

La consulenza psicologica nella diagnosi genetica preimpianto

La consulenza psicologica nella diagnosi pre-impianto nella PMA

Premessa Come recentemente indicato dalle Linee Guida dell’ESHRE “Good practice recommendations for preimplantation genetic testing (PGT)” del 2020, la PGT (dall’inglese PGT, Preimplantation Genetic Testing, o in italiano denominata anche PGD) è un processo che si avvale di tecniche di procreazione medicalmente assistita (PMA) per indagini genetiche su embrioni prima del trasferimento in utero. La […]

Articolo del 03/12/2021 Contrassegnato con: gravidanza

Narcisismo da social network in tempo di pandemia

Giovani e narcisismo da social network in tempi di covid

Quando si parla di Covid, immediatamente si pensa a ospedali, sintomi del virus e alla campagna vaccinale. In realtà esistono delle ripercussioni “invisibili” che non hanno a che fare con tutto ciò, bensì con la salute mentale. Che si sia contratto il virus oppure no, dall’inizio del 2020 è innegabile che a livello individuale (ma anche […]

Articolo del 23/11/2021 Contrassegnato con: coronavirus, dipenden, disturbi di personalità, narcisismo, persona

Violenza tra partner e epidemia COVID-19

Violenza tra partner durante il covid

Violenza tra partner: qualche dato Si è da poco concluso il IV convegno online “Affrontare la violenza sulle donne”, organizzato da Erickson, dove l’intervento dei vari relatori ha permesso un’analisi accurata dello stato dell’arte psicologico, psicoterapeutico, sociale e giuridico rispetto alla violenza tra partner. Non solo quindi il lavoro volto a sostegno e cura delle […]

Articolo del 18/11/2021 Contrassegnato con: coronavirus, post traumatico, trauma, violenza

Paralisi del sonno: diagnosi e trattamento

La paralisi nel sonno

Recentemente, grazie a serie televisive e libri sull’argomento, si è potuto apprezzare un aumento di conoscenza e interesse da parte del grande pubblico riguardo al fenomeno della paralisi del sonno (Sharpless, 2016). La sensazione di essere coscienti durante il sonno mentre il corpo resta paralizzato è un fenomeno conosciuto sin dall’antichità e riportato in vari […]

Articolo del 10/11/2021 Contrassegnato con: insonnia

Partner arrabbiati: il ruolo della collera nelle relazioni sentimentali

La rabbia nelle relazioni di coppia

Quando pensiamo ad una coppia che litiga, in conflitto, la prima immagine che a molti di noi viene in mente comprende due partner arrabbiati. Ormai le emozioni sono state studiate, comprese e raccontate in termini più neutrali e ci stiamo allontanando sempre più dall’idea che esistano emozioni “cattive” o “negative”. Tuttavia, quando immaginiamo una faccia […]

Articolo del 04/11/2021 Contrassegnato con: coppia, emozioni, personalità, rabbia

Essere genitori efficaci e consapevoli

Difficoltà essere genitori

“Se non sai prenderti cura di te stesso e della violenza che ti porti dentro, non sarai in grado di prenderti cura degli altri. Occorre avere amore e pazienza per poter davvero ascoltare un compagno o un figlio. Se sei irritato non puoi ascoltare. Devi saper respirare con consapevolezza, accogliere la tua irritazione e trasformarla.” […]

Articolo del 28/10/2021 Contrassegnato con: età evolutiva

Trauma, sindrome post-traumatica e sogni ricorrenti

traumi e sogni ricorrenti

Sogni Ricorrenti e PTSD I sogni e le loro interpretazioni hanno da sempre esercitato un irresistibile fascino, stimolando un interesse tale da condurre la psicologia a occuparsi di questi temi e utilizzarli a fini terapeutici e talvolta diagnostici. Basti ricordare il celebre lavoro di Freud su L’interpretazione dei sogni (1900). Non tenteremo qui di attribuire […]

Articolo del 20/10/2021 Contrassegnato con: post traumatico, trauma

Lo scrolling infinito: quando lo smartphone dà dipendenza

scrolling smartphone - dipendenza

Cos’è lo scrolling? Cellulari, smarthphone e tablet sono ormai diventati a tutti gli effetti oggetti irrinunciabili. Dei must have che ci accompagnano ventiquattrore su ventiquattro, ovunque ci spostiamo. Dalla passeggiata all’aperto all’intimità delle nostre stanze domestiche, durante il lavoro, in compagnia, in solitudine, nel tempo impegnato, nel tempo libero e nel tempo vuoto, ormai quasi […]

Articolo del 13/10/2021 Contrassegnato con: dipendenze, dipendenze comportamentali

Esposizione con prevenzione della risposta: la terapia comportamentale del DOC

l'esposizione nel DOC

Cenni sulla terapia espositiva Le tecniche espositive rappresentano uno degli strumenti terapeutici principali della terapia comportamentale. Esse si basano sui principi dell’apprendimento classico e dell’apprendimento operante e sono state originariamente sviluppate per il trattamento degli stati d’ansia legati, in particolar modo, alla presenza di disturbi fobici. L’obiettivo di queste tecniche è quello di ridurre l’associazione […]

Articolo del 07/10/2021 Contrassegnato con: disturbo ossessivo compulsivo, terapia cognitivo comportamentale

Il recovery nei disturbi di personalità: oltre la diagnosi e cura

Il recovery nei disturbi di personalità

I disturbi di personalità suscitano frequentemente reazioni molteplici. La diagnosi di un disturbo di personalità, soprattutto di alcuni, spaventa spesso sia i pazienti che i clinici stessi, portando con sé un presagio di condanna. La definizione di questa condizione, come sappiamo, è quella di un pattern stabile e pervasivo di esperienza interiore e comportamento che […]

Articolo del 29/09/2021 Contrassegnato con: disturbi di personalità, personalità

Gestire le emozioni: i processi di regolazione funzionali e disfunzionali

Le gestione delle emozioni

Cos’è l’emozione? La parola emozione deriva dal latino emotio, nome che a sua volta deriva dal verbo emovere. Questo rimanda a sua volta al muovere, spostare di posto, agitare o anche buttare fuori. Un’emozione è qualcosa che ci muove, ci rimuove, ci agita, ci toglie dal luogo dove siamo. È uno stato mentale ma anche […]

Articolo del 23/09/2021 Contrassegnato con: emozioni, personalità, psicoterapia cognitivo comportamentale

Ortoressia: l’ossessione del mangiar sano

Ortoressia

L’attenzione al mangiare bene e a uno stile di vita salutare è ormai parte integrante della nostra società. Non vi è giorno senza che i mezzi di comunicazione dispensino consigli e suggerimenti su cosa e come mangiare. Su quanto il cibo influenzi la nostra salute e su quanto una particolare dieta consenta di perdere peso […]

Articolo del 13/09/2021 Contrassegnato con: anoressia, bulimia, disturbi alimentari, immagine corporea

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina 5
  • Vai alla pagina 6
  • Vai alla pagina 7
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 22
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

servizi psicoterapia
prendi un appuntamento

Articoli più letti

Anoressia sintomi e cura

Anoressia nervosa: significato, sintomi, cause e cura

ansia disturbi d'ansia

Ansia e disturbi d’ansia: sintomi, cause e cura

attacchi di panico sintomi e cura

Attacchi di panico: sintomi e cura del più comune disturbo d’ansia

Bulimia

Bulimia: sintomi e cura

Depressione

Depressione: sintomi, cause e cura

bipolarismo - disturbo bipolare

Disturbo bipolare: sintomi e cura del bipolarismo

disturbo ossessivo compulsivo - DOC

Disturbo ossessivo compulsivo (DOC)

esaurimento nervoso

Esaurimento nervoso: sintomi e cura

Fobia sociale - ansia sociale

Fobia sociale (ansia sociale) – Sintomi e cura

ipocondria - la paura delle malattie

Ipocondria: la paura delle malattie

stress sintomi disturbi da stress

Stress e disturbi da stress: sintomi e cura

Footer

Cerca nel sito

SEDE CENTRALE

Via Mannelli, 139 - 50132 FIRENZE
Tel. 055/2466460
Fax 055/2008414

  • Informazioni e appuntamenti

    Informazioni e appuntamenti
  • Seguici su Facebook

    Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram

    Seguici su Instagram
Chat

Copyright © 2021 - IPSICO, Firenze • Tutti i diritti riservati • Informativa privacy