È da tempo ben nota e riconosciuta l’associazione tra esercizio fisico e benessere generale, con la logica conseguenza che uno stile di vita attivo è consigliato da tutti i medici in considerazione delle ricadute positive sul mantenimento della salute fisica e psicologica. In particolare, sono sempre più numerosi gli studi che dimostrano gli effetti benefici determinati […]
Blog IPSICO
Depressione e uso eccessivo di dispositivi elettronici
Depressione, stress e disturbi del sonno sono in costante aumento nella popolazione italiana. La depressione è un disturbo dell’umore che colpisce milioni di persone. E’ una patologia complessa alla cui origine possiamo individuare cause genetiche e ambientali, ed è caratterizzata da una molteplicità di sintomi raggruppabili in fisici, comportamentali e cognitivi. Tra i più frequenti […]
ACT e disturbi alimentari
Tra le terapie cognitivo comportamentali di terza generazione l’Acceptance and Commitment Therapy (ACT) è oggetto di sempre più numerosi approfondimenti e studi che riguardano l’applicazione di questo paradigma alle varie problematiche che i pazienti riportano. Uno dei campi dove l’ACT può essere applicata è quello dei disturbi alimentari. Il modello cognitivo-comportamentale più influente per il trattamento […]
Ansia sociale e terapia cognitivo comportamentale
In una recente review, McGuinn e Newmann (2013) hanno provato a fare il punto circa le attuali conoscenze sull’ansia sociale, sull’incidenza epidemiologica e su quali trattamenti risultino efficaci. La fobia sociale, come ormai noto, risulta essere il disturbo d’ansia più diffuso, con una prevalenza, nei paesi occidentali, compresa tra il 3% e il 14%. Sembra […]
Doc omosessuale: la paura di essere omosessuale
Cos’è il cosiddetto DOC omosessuale La sessualità emergente può causare un senso di confusione in ogni adolescente; i ragazzi e le ragazze omosessuali, in particolare, devono affrontare una serie di sfide uniche nel corso dell’adolescenza. Oltre a imparare a capire la propria sessualità, i giovani gay e le giovani lesbiche devono affrontare situazioni complesse e […]
Recensione manuale di assertività
Manuale di assertività. Teoria e pratica delle abilità relazionali: alla scoperta di sé e degli altri Roberto Anchisi, Mia Gambotto Dessy Franco Angeli Euro 32,00 – Pg. 272 Nella terapia cognitivo comportamentale, l’assertività ha sempre ricoperto un ruolo importante, soprattutto nell’ambito del trattamento dei disturbi depressivi, tanto da poter quasi affermare che non esista terapeuta […]
Test disturbo ossessivo compulsivo
Esistono numerosi strumenti per la valutazione dei sintomi del disturbo ossessivo compulsivo, alcuni dei quali tradotti e validati in italiano e largamente impiegati nella clinica e nella ricerca. Il problema principale di questi strumenti è che indaga i sintomi chiedendo al soggetto se presenta o meno specifiche ossessioni o compulsioni tipiche (es. lavarsi spesso le […]
La terapia dell’insonnia
L’insonnia è un problema che affligge milioni di italiani e che spesso si porta dietro complicanze nella vita diurna, quali stanchezza cronica, depressione e nervosismo. Dormire bene è un’esigenza umana fondamentale e coloro che non vi riescono hanno un livello di sofferenza soggettiva molto elevata. Non a caso i cosiddetti sonniferi, cioè farmaci prevalentemente benziodazepinici (tavor, […]